La ricerca ha trovato 12 risultati

da LB75
martedì 25 gennaio 2022, 17:54
Forum: SHELLY 1
Argomento: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare
Risposte: 9
Visite : 2152

Re: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare

Ok ho capito
In pratica usi il bipolare come un normale interruttore monopolare e la linea del neutro la fai bypassare collegando i cavi entrata/uscita all'interruttore tra di loro
Ok grazie
Ciao
da LB75
martedì 25 gennaio 2022, 16:10
Forum: SHELLY 1
Argomento: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare
Risposte: 9
Visite : 2152

Re: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare

Scusa maxpa mi è venuto un dubbio L'interruttore bipolare come lo collego allo shelly?? Nel senso che sull'interruttore bipolare ho ingresso e uscita di fase e ingresso ed uscita neutro Quindi io pensavo di unire SX con ingresso fase dell'interruttore e SW1 con uscita fase dell'interruttore Ingresso...
da LB75
martedì 25 gennaio 2022, 15:22
Forum: SHELLY 1
Argomento: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare
Risposte: 9
Visite : 2152

Re: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare

Ciao Maxpa in pratica nella scatola entrano la fase e il neutro dal contatore (per intenderci) ed escono la fase e il neutro che vanno alla lampada, chiaramente in mezzo c'è l'interruttore bipolare. Quindi seguo tue istruzioni Collego fase e neutro che vanno alla lampada su contatti O e N dello Shel...
da LB75
martedì 25 gennaio 2022, 12:00
Forum: SHELLY 1
Argomento: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare
Risposte: 9
Visite : 2152

Re: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare

Ciao Maxpa
nel folgietto contenuto nella scatola ci sono 2 schemi

Uno è indicato come " Cablaggio senza neutro" ed è quello che hai postato tu

L'altro come "Cablaggio con neutro"

Vedi foto qui sotto

Quale dei due è da usare???
Grazie x aiuto
Ciao
L
da LB75
martedì 25 gennaio 2022, 10:53
Forum: SHELLY 1
Argomento: Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare
Risposte: 9
Visite : 2152

Shelly 1L accoppiato interrutore bipolare

Ciao a tutti ho questa domanda ho uno Shelly 1L che mi avanza e lo vorrei accoppiare ad una lampada che viene comandata da un interrutore bipolare quindi nella scatola mi ritrovo sia cavi della fase che del neutro. Mi potete aiutare su come fare il collegamento con lo Shelly 1L che del neutro non av...
da LB75
martedì 9 novembre 2021, 11:36
Forum: APP SHELLY CLOUD
Argomento: Grafici Potenza non visualizzati
Risposte: 5
Visite : 2441

Re: Grafici Potenza non visualizzati

Ciao a tutti Problema risolto Vi spiego come ho fatto così che possa essere utile per i lettori di questo forum Premessa, la soluzione l'ho trovata contattando via mail il supporto di Shelly (support@shelly.cloud). Lo dico perchè a differenza delle mie aspettative ho trovato il servizio di assistenz...
da LB75
lunedì 8 novembre 2021, 14:57
Forum: APP SHELLY CLOUD
Argomento: Grafici Potenza non visualizzati
Risposte: 5
Visite : 2441

Re: Grafici Potenza non visualizzati

Lo shelly EM ha ID dsipositivo con stringa da 12 caratteri alfanumerici
da LB75
venerdì 5 novembre 2021, 14:23
Forum: APP SHELLY CLOUD
Argomento: Grafici Potenza non visualizzati
Risposte: 5
Visite : 2441

Re: Grafici Potenza non visualizzati

Ciao Mike mi puoi suggerire come risolvere? Per completezza, ti informo che ho installato anche uno shelly 1 con sensore di temperatura, l'ho inserito in un'altra stanza, ma in questo caso (i.e. solo per questo sensore) la app shelly cloud mi fa vedere il grafico... ?? mi sono perso qualcosa ?? Graz...
da LB75
martedì 2 novembre 2021, 15:23
Forum: SHELLY 1
Argomento: SHELLY1 con sensore di temperatura: problema visualizzazione
Risposte: 4
Visite : 1408

Re: SHELLY1 con sensore di temperatura: problema visualizzazione

Problema risolto!!!! Effettivamente scaricando l'ultimo firmware dello Shelly1 come suggerito da Maurizio e riavviando Shelly Cloud....tutto a posto!! Tra l'altro questo aggiornamento risponde anche alla mia seconda domanda sullo storico Infatti ho notato che c'è un pulsante sotto il grafico con il ...
da LB75
martedì 2 novembre 2021, 14:19
Forum: SHELLY 1
Argomento: SHELLY1 con sensore di temperatura: problema visualizzazione
Risposte: 4
Visite : 1408

Re: SHELLY1 con sensore di temperatura: problema visualizzazione

Ciao Maurizio
Si l'ho capito anche io dal simbolo rosso ma non so come avviarlo. Cercherò meglio nelle varie opzioni.

Boh speriamo che aggiornando firmware si sistemi tutto ma ne dubito

Ne approfitto per chiedere se Shelly1 ha la possibilità di scaricare dati storici.

Grazie