La ricerca ha trovato 102 risultati
- giovedì 4 aprile 2024, 16:08
- Forum: SHELLY 2 (SWITCH)
- Argomento: Shelly 2.5 tapparella puzza
- Risposte: 2
- Visite : 1237
Re: Shelly 2.5 tapparella puzza
Se vuoi un consiglio che vale solo per gli Shelly 2.5, non metterli mai nelle 503 perchè a lungo andare smette di funzionare il wifi per colpa del surriscaldamento. Il problema, noto, è il condensatore da 100µm che si rovina. Basta sostituirlo e tornano a funzionare. Ad oggi ne ho recuperati 5 (non ...
- giovedì 4 aprile 2024, 16:01
- Forum: SHELLY 1
- Argomento: Urmet 1133 + Shelly
- Risposte: 2
- Visite : 1382
Re: Urmet 1133 + Shelly
Ciao, è la stessa cosa che sto per fare anche io sul mio citofono collegato al portoncino condominiale. Essendo il Plus1 a contatto pulito, nessun problema a collegarlo come da tuo schema. Il mio non l'ho ancora collegato ma nel settaggio impostalo come pulsante e metti un tempo basso, penso che 1 s...
- lunedì 11 dicembre 2023, 23:17
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: Fritz 7590 non accetta più Shelly
- Risposte: 1
- Visite : 615
Re: Fritz 7590 non accetta più Shelly
Risolto. Quando ho avviato la procedura per aggiungere un nuovo dispositivo, anziché propormi l’elenco delle reti disponibili ho dovuto inserire a mano l’SSID. Stupidamente, avevo scritto Fritz anziché FRITZ. Sto invecchiando.
Ciao
Ciao
- domenica 10 dicembre 2023, 14:44
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: Fritz 7590 non accetta più Shelly
- Risposte: 1
- Visite : 615
Fritz 7590 non accetta più Shelly
Buongiorno, come da titolo non riesco più ad aggiungere Shelly al mio Fritz. In realtà i problemi sono nati da quando sono passato a Fastweb però, avendo chiesto IP pubblico e modem libero e vedendo che tutti i dispositivi già collegati, 34, più tutto il resto compresa la connessione da remoto funzi...
- mercoledì 26 luglio 2023, 16:34
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: Domotizzare illuminazione esterna
- Risposte: 1
- Visite : 599
Re: Domotizzare illuminazione esterna
Quello che chiedi lo faccio da tempo. Su uno Shelly 1PM ho impostato una scena dove se la potenza è compresa tra A e B, dopo un tempo X fa accendere un altro Shelly.
Ciao
Ciao
- martedì 21 febbraio 2023, 10:28
- Forum: SHELLY RGBW
- Argomento: Compatibilità RGBW2 con striscia LED TM1814
- Risposte: 1
- Visite : 1641
Re: Compatibilità RGBW2 con striscia LED TM1814
Ciao,
i 4 canali possono essere usati indipendentemente. Puoi ad esempio collegare 4 strisce led bianche separate. Io ho collegato due strisce bianche che gestisco separatamente anche con alexa e due canali sono attualmente inutilizzati.
i 4 canali possono essere usati indipendentemente. Puoi ad esempio collegare 4 strisce led bianche separate. Io ho collegato due strisce bianche che gestisco separatamente anche con alexa e due canali sono attualmente inutilizzati.
- venerdì 2 dicembre 2022, 9:50
- Forum: SHELLY 1
- Argomento: Shelly Plus AddOn
- Risposte: 0
- Visite : 589
Shelly Plus AddOn
Ieri ho ricevuto la mail da Shelly sul rilascio del nuovo AddOn per la serie Plus. Le possibilità e gli scenari che questo nuovo AddOn aggiungono sono veramente tante. https://www.shelly.cloud/en/products/shop/shelly-plus-add-on?utm_source=sendinblue&utm_campaign=New_Shelly_Product__New_Website_Laun...
- mercoledì 2 novembre 2022, 10:17
- Forum: SHELLY RGBW
- Argomento: RGBW2 e luminoaità da spento
- Risposte: 4
- Visite : 6242
Re: RGBW2 e luminoaità da spento
Confermo che come per qualsiasi luce led, basta invertire fase e neutro e funziona. Il bello è che mi era già successo anni fa e non mi ricordavo più.
Grazie
Grazie
- lunedì 24 ottobre 2022, 13:52
- Forum: SHELLY RGBW
- Argomento: RGBW2 e luminoaità da spento
- Risposte: 4
- Visite : 6242
Re: RGBW2 e luminoaità da spento
Ho letto solo ora la risposta di un utente che aveva risolto così "Ho risolto inserendo una resistenza di 10k ohm in parallelo tra l'ingresso DC e l'uscita W del bianco.
Adesso funziona bene si spegne completamente la striscia led."
Proverò.
Adesso funziona bene si spegne completamente la striscia led."
Proverò.
- venerdì 21 ottobre 2022, 11:48
- Forum: SHELLY RGBW
- Argomento: RGBW2 e luminoaità da spento
- Risposte: 4
- Visite : 6242
RGBW2 e luminoaità da spento
Ho configurato un RGBW2 con una striscia led bianca e per quanto riguarda accensione, spegnimento e regolazione luminosità, tutto funziona correttamente. Al buio mi sono accorto però che quando la luce è spenta c'è una luminosità minima, come se fosse all'1%.
E' un mio problema o è comune?
E' un mio problema o è comune?