foto 5677 tutto ok
foto 5678 dispositivo in blocco per eccessiva temperatura si noti la non connessione ETH e WiFi
La ricerca ha trovato 8 risultati
- giovedì 15 agosto 2024, 11:32
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
- Risposte: 8
- Visite : 2215
- giovedì 15 agosto 2024, 11:29
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
- Risposte: 8
- Visite : 2215
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
entra in blocco e non sono più raggiungibili con wifi o lan.
Spegni la temperaturura cala e si rimettono a funzionare!!!
In ogni caso anche a vuoto la temperatura di funzionamento è elevata, apparecchiature con rendimento bassissimo!!!!
Spegni la temperaturura cala e si rimettono a funzionare!!!
In ogni caso anche a vuoto la temperatura di funzionamento è elevata, apparecchiature con rendimento bassissimo!!!!
- giovedì 15 agosto 2024, 9:39
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
- Risposte: 8
- Visite : 2215
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
se fossero comandati da Triac il problema dei carichi induttivi sarebbe possibile ma il contatto è un puro contatto di un relè, contatto pulito, quindi il problema potrebbe esistere esclusivamente durante la fase di apertura del contatto. Mi sto rendendo conto che questi dispositivi non sono sicuram...
- mercoledì 14 agosto 2024, 16:58
- Forum: SHELLY 4 PRO
- Argomento: Progettazione impianto elettrico
- Risposte: 1
- Visite : 1382
Re: Progettazione impianto elettrico
stai attento alla temperatura di funzionamento dei dispositivi Shelly Pro io ho usato i Pro2 sono delle stufe già per conto loro !!!!
- mercoledì 14 agosto 2024, 16:55
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: Rifacimento quadro elettrico con Shelly
- Risposte: 1
- Visite : 908
Re: Rifacimento quadro elettrico con Shelly
Stai attento se usi i dispositivi Shelly Pro sono delle stufe gia di suo!!!!
assicurati che funzionano beneio gli avevo sostitutiti alla serie Shelly Plus perchè mi ero accorto che questi scaldavano già di suo e ho preso i Selly Pro ma la sostanza non cambia sono delle stufe a riscio incendio!!!
assicurati che funzionano beneio gli avevo sostitutiti alla serie Shelly Plus perchè mi ero accorto che questi scaldavano già di suo e ho preso i Selly Pro ma la sostanza non cambia sono delle stufe a riscio incendio!!!
- mercoledì 14 agosto 2024, 16:52
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
- Risposte: 8
- Visite : 2215
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Sto arrivando alla conclusione che questi dispositivi con carico pari a zero sono delle stufe!! non mi capacito come possano essere passati sulle normative CE in relazione alla sicurezza sono veramente dei dispositivi che si possono incendiare!!!! forse il basso costo si capisce!!!. ecco cosa ho est...
- mercoledì 14 agosto 2024, 8:29
- Forum: DOMANDE GENERICHE
- Argomento: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
- Risposte: 8
- Visite : 2215
temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
buongiorno a tutti ho un grosso problema con i Shally Pro2 che comandano, ogni uscita, una testina dell'impianto di riscaldamento. Premetto che la testina funziona a 230Vac con una potenza di 1,8W. Lo Shelly è alimentato in 230Vac ed è connesso con ethernet alla rete domestica. Purtroppo ho notato c...
- mercoledì 14 agosto 2024, 8:17
- Forum: PRESENTAZIONI
- Argomento: ciao a tutti da Francodp
- Risposte: 0
- Visite : 1081
ciao a tutti da Francodp
Ciao A tutti da Francodp