Shelly 1 non spegne luce accesa da deviatore

Il più piccolo switch WIFI open source al mondo.
[email protected]
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 14 novembre 2020, 9:59

sabato 14 novembre 2020, 17:23

Buongiorno, ho acquistato due Shelly 1 e li ho collegati in due diversi punti luce comandati da un interruttore e da un deviatore. Sull'interruttore Shelly 1 funziona come da manuale, accende-spegne e avendo regolato il buttom type sulla app in Edge switch posso spegnere la luce dall'interruttore fisico dopo averla accesa da app o viceversa. Purtroppo se accendo la luce dal deviatore fisico essa si accende ma poi non posso spegnerla dalla app , ma solo dall'interruttore fisico o dal deviatore stesso. Ho sbagliato i collegamenti o dovevo usare Shelly 2.5? :(
[email protected]
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 14 novembre 2020, 9:59

sabato 14 novembre 2020, 17:25

Risposta ricevuta:

Lo shelly 1 va bene, da come descrivi sembra che tu abbia fatto qualche pasticcio nei collegamenti, tipo hai messo in parallelo il deviatore con lo shelly.
[email protected]
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 14 novembre 2020, 9:59

sabato 14 novembre 2020, 17:26

Eppure ho seguito il manuale e visto dei video tutorial, poi ho provato a cambiare i collegamenti in ogni modo ma senza ottenere il risultato sperato... Allego fotografia.
Allegati
IMG_20201111_201046.jpg
IMG_20201111_201046.jpg (789.88 KiB) Visto 6391 volte
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

sabato 14 novembre 2020, 20:32

Usa i colori dei cavi come vanno usati, il neutro è blue.
Dalla foto non si capisce dove hai collegato I e O dello shelly 1 chi va al alla lampada?
[email protected]
Messaggi: 9
Iscritto il: sabato 14 novembre 2020, 9:59

domenica 15 novembre 2020, 17:59

Problema risolto: avevo commesso due errori, avevo scelto il deviatore errato, cioè quello non collegato direttamente col neutro della lampada, e non avevo portato una fase separata. Ad ogni modo con i deviatori non è un collegamento semplice da realizzare perché dipende da cosa è presente nella scatola, ovviamente da un punto di vista di un principiante...
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

domenica 15 novembre 2020, 21:17

Be certo bisogna scegliere il punto giusto ove mettere lo shelly.
Avatar utente
Mike
Site Admin
Messaggi: 765
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2018, 16:12

lunedì 16 novembre 2020, 18:19

Ora metti i puntalini.
FabFabio
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2020, 9:45

mercoledì 18 novembre 2020, 9:55

Ho una domanda da farvi.
Spesso negli impianti esistenti, non predisposti per la domotica, non è così facile reperire tutti i collegamenti.
Soprattutto la fase non la trovi nella scatola del secondo deviatore (quello da cui parte la fase per la lampadina per intenderci) che sarebbe il posto ideale per installare lo shelly.
Ora, se io in questa scatola ho casualmente la fase del circuito "prese" (in casa ho sezionato i circuiti luce e prese sotto due magnetotermici differenti) lo shelly funziona lo stesso, oppure devo portare in quella scatola la stessa fase che arriva al primo deviatore?
grazie mille
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

mercoledì 18 novembre 2020, 20:11

Non incrociare mai gli impianti. Se usi un circuito fai tutto con quello.
Normalmente è molto più facile trovare i fili necessari nelle scatole di derivazione. È raro che i cavi vadano dall’interruttore direttamente alla lampada senza passare da una scatola di derivazione.
In altra opzione è sostituire i due deviatori con due pulsanti, un filo che va da uno all’altro lo usi come comando pulsante e l’altro lo converti in fase. Ti potrebbe comunque mancare il neutro.
FabFabio
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2020, 9:45

giovedì 19 novembre 2020, 11:52

Mala ha scritto:
mercoledì 18 novembre 2020, 20:11
Non incrociare mai gli impianti. Se usi un circuito fai tutto con quello.
Normalmente è molto più facile trovare i fili necessari nelle scatole di derivazione. È raro che i cavi vadano dall’interruttore direttamente alla lampada senza passare da una scatola di derivazione.
In altra opzione è sostituire i due deviatori con due pulsanti, un filo che va da uno all’altro lo usi come comando pulsante e l’altro lo converti in fase. Ti potrebbe comunque mancare il neutro.
Grazie Mala, fortunatamente ho il neutro che sale insieme alla fase del deviatore per la lampadina.
Provo a fare come mi hai consigliato, cercando nella scatola di derivazione o sostituendo i deviatori con pulsanti.
Grazie ancora per le dritte
;)
Rispondi