Shelly1 per alimentare spie pulsanti
Inviato: giovedì 17 febbraio 2022, 12:10
Ho portato a tutti i miei pulsanti una fase+neutro per alimentare le spie dei pulsanti, per evitare problemi. Tutti i fase/neutro che ho portato ai pulsanti arrivano in un unica scatola di derivazione e le ho messe sotto a un MT da 6A (so che era meglio da 10 ma in casa avevo quello e per il carico che deve gestire penso non ci siano problemi).
Ho già nel quadro un crepuscolare con orologio per la gestione di alcune lucine di cortesia.
Volevo usare uno shelly (1v3 o 1 plus) per alimentare tutte le spie che inserirò nei pulsanti, facendole funzionare solo nelle ore serali/notturne.
Ora, la soluzione più semplice immagino sia di istallare lo shelly nella scatola di derivazione in questo modo:
- L+N in uscita dal MT6a per alimentare shelly
- I fase in uscita dal MT6a
- O esco con un cavo da shelly e lo morsetto insieme a tutte le fasi che vanno alle spie dei pulsanti (o meglio sul neutro ???)
In questo modo dovrei poter impostare le fasce orarie sullo shelly e dire che si accenda alle 19 e spenga alle 07 cosi avrei i pulsanti illuminati solo nelle ore notturne (cambia poco per i consumi, è per li piacere di farlo
)
Penso che visto il carico (50 pulsanti con spie da 0,3w) posso gestire tutto con un unico shelly.
La soluzione più incasinata e sciccosa invece sarebbe quella di utilizzare il crepuscolare+orologio già presente nel quadro per gestire lo shelly. In quel caso, basterebbe portare semplicemente la fase in uscita dal crepuscolare (che ora va alla lampada) allo I di shelly ? In questo modo teoricamente lo shelly resta sempre alimentato (L+N) ma la I si "attiva" solo quando il crepuscolare attiva l'uscita , che dite ?
ciao e grazie !
Ho già nel quadro un crepuscolare con orologio per la gestione di alcune lucine di cortesia.
Volevo usare uno shelly (1v3 o 1 plus) per alimentare tutte le spie che inserirò nei pulsanti, facendole funzionare solo nelle ore serali/notturne.
Ora, la soluzione più semplice immagino sia di istallare lo shelly nella scatola di derivazione in questo modo:
- L+N in uscita dal MT6a per alimentare shelly
- I fase in uscita dal MT6a
- O esco con un cavo da shelly e lo morsetto insieme a tutte le fasi che vanno alle spie dei pulsanti (o meglio sul neutro ???)
In questo modo dovrei poter impostare le fasce orarie sullo shelly e dire che si accenda alle 19 e spenga alle 07 cosi avrei i pulsanti illuminati solo nelle ore notturne (cambia poco per i consumi, è per li piacere di farlo

Penso che visto il carico (50 pulsanti con spie da 0,3w) posso gestire tutto con un unico shelly.
La soluzione più incasinata e sciccosa invece sarebbe quella di utilizzare il crepuscolare+orologio già presente nel quadro per gestire lo shelly. In quel caso, basterebbe portare semplicemente la fase in uscita dal crepuscolare (che ora va alla lampada) allo I di shelly ? In questo modo teoricamente lo shelly resta sempre alimentato (L+N) ma la I si "attiva" solo quando il crepuscolare attiva l'uscita , che dite ?
ciao e grazie !