Shelly 1V3 deviatore non accende la luce

Il più piccolo switch WIFI open source al mondo.
Rispondi
_luca_
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2022, 19:19

venerdì 9 dicembre 2022, 19:25

Salve,
Ho installato uno Shelly 1V3 su un deviatore. Il deviatore in questione è quello che si collega direttamente alla lampada.
Ho provveduto a tirare i due cavi per il neutro e per la fase.
Ho proceduto ad installare nel seguente ordine:
Neutro collegato.
Fase L collegata con relativo ponticello su Fase I.
O collegato alla lampada.
SW collegato al deviatore.
Il problema che sorge ora è che lo Shelly si attiva si da app che dall' interruttore fisico ma purtroppo la lampada non si accende da nessuna parte.
Ho già provato a separare le fasi, ad invertire anche O ed SW, ma ottengo sempre il medesimo risultato.
Consigli ?
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

sabato 10 dicembre 2022, 9:15

Sei sicuro che sulla lampada non sia invertita fase e neutro?
Controlla che non sia interrotto il neutro invece della fase.
_luca_
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2022, 19:19

sabato 10 dicembre 2022, 16:16

Ho controllato ed effettivamente era così. Veniva interrotto il neutro. Ho invertito i fili sulla lampada ma comunque non ho risolto. Allego una foto dello Shelly. Ulteriori consigli ?
20221210_150630.jpg
20221210_150630.jpg (705.64 KiB) Visto 1982 volte
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

domenica 11 dicembre 2022, 21:28

Difficile capire l’errore guardando i cablaggi di uno shelly. Non si vede dove vanno i fili e se i cablaggi sulla lampada sono giusti.
_luca_
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2022, 19:19

lunedì 12 dicembre 2022, 1:06

Provo a spiegare i cablaggi.
N ovviamente va al Neutro tirato dalla cassetta di derivazione.
L ed I vanno alla fase tirata anch'essa dalla cassetta.
SW va al deviatore
O va alla lampada.
I fili sulla lampada erano in un primo momento invertiti N e Fase, poi sono stati corretti ma il risultato è il medesimo.
Consigli ?
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

lunedì 12 dicembre 2022, 19:31

Prova lo shelly a banco per vedere che funzioni.
Da come lo descrivi sembra tutto giusto.
_luca_
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2022, 19:19

martedì 13 dicembre 2022, 15:33

Ho testato lo Shelly sia con tester che, banalmente installandolo su un altro interruttore non deviatore e funziona correttamente.
Il dubbio che mi sorge è che stia usando un tipo di shelly errato. Per il deviatore in questione ho acquistato uno Shelly 1V3 ? è il modello corretto ?
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

martedì 13 dicembre 2022, 20:15

Il modello va bene, probabilmente hai sbagliato qualche cablaggio
_luca_
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2022, 19:19

martedì 13 dicembre 2022, 20:23

Mala ha scritto:
martedì 13 dicembre 2022, 20:15
Il modello va bene, probabilmente hai sbagliato qualche cablaggio
Qualche consiglio su quale cablaggio rivedere prima di altri ?
E se provassi ad installarlo direttamente sotto la lampada sfruttando quei cablaggi lì ?
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

martedì 13 dicembre 2022, 20:43

È difficile dire dove hai sbagliato.
Prova a mettere lo shelly vicino al lampadario.
Rispondi