Shelly 1 Plus connesso a centrale allarme AMC

Il più piccolo switch WIFI open source al mondo.
DanielVd
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 22:44

mercoledì 14 dicembre 2022, 23:10

Ciao a tutti,
il mio impianto di allarme è un AMC e la centrale è una C24GSM Plus. Questa centrale ha 8 ingressi ed 8 uscite programmabili con cui potrei ipoteticamente gestire l'accensione/spegnimento della centrale ed anche leggermi lo stato.

La scheda della centrale è fatta in questo modo:

Immagine

Posso pescarmi l'alimentazione sia a 220V, sia a 12V e come si può vedere posso usare uno degli 8 ingressi per attivare/disattivare l'allarme e una delle uscite per avere lo stato dell'allarme.

Come prima prova ho dato alimentazione allo shelly (ho usato la 220) ed ho connesso I ad un COM ed O all'IN8, ho configurato l'IN8 in questo modo:

Immagine

e lo shelly in modalità Interruttore con tipo relè: Edge. Qui sorge il primo problema, se provo ad attivare/disattivare lo shelly ed entro nella modalità di test degli ingressi nella centrale dell'allarme vedo che a ogni "colpo" lo stato cambia, ma se esco dalla modalità di test e provo ad attivare/disattivare l'allarme devo sempre fare 2 click per far sì che la centrale recepisca il comando; questa cosa dipende dalla centrale o dallo Shelly?

Vorrei poi programmare una uscita in questo modo:

Immagine

ma non mi è chiaro come dovrei collegare i cavi allo Shelly (va escluso OUT1 perché lo uso per attivare/disattivare la sirena); nella mia ignoranza collegherei un cavo dall'uscita (es: OUT2) all'SW sello shelly, ma essendo una uscita open collector che resistenza ci devo mettere? Immagino poi vada collegato anche il + della morsettiera, ma a quel morsetto che cosa devo collegare?

Ringrazio tutto quelli che mi daranno una mano e spero non mi massacriate :D
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

giovedì 15 dicembre 2022, 8:44

Sul primo dubbio non so risponderti, ma visto che cambia il funzionamento quando esci dalla modalità di test della scheda allarme a naso cercherei il problema sulla scheda dell’allarme e non sulla configurazione shelly.

Per il secondo punto al SW devi portare un contatto che porti la tensione di alimentazione dello shelly in questo modo se è aperto legge un valore e se è chiuso legge uno dei due potenziali di alimentazione Fase o Neutro (220V o OV) se alimenti a tensione di rete.
DanielVd
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 22:44

lunedì 19 dicembre 2022, 17:24

Mala ha scritto:
giovedì 15 dicembre 2022, 8:44
Sul primo dubbio non so risponderti, ma visto che cambia il funzionamento quando esci dalla modalità di test della scheda allarme a naso cercherei il problema sulla scheda dell’allarme e non sulla configurazione shelly.

Per il secondo punto al SW devi portare un contatto che porti la tensione di alimentazione dello shelly in questo modo se è aperto legge un valore e se è chiuso legge uno dei due potenziali di alimentazione Fase o Neutro (220V o OV) se alimenti a tensione di rete.
Grazie per la risposta. Ho provato a scrivere al produttore e mi ha risposto così:
Deve programmare un ingresso con funzione on off

Poi il segno lo decida lei o NC o NA, si ricordi che i segnali devono essere impulsivi
Per quanto riguarda la programmazione dell'ingresso in teoria basta modificare la modalità dall'app Shelly, giusto? Non ho però capito cosa intende con segnali impulsivi.
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

lunedì 19 dicembre 2022, 20:26

Impulsivo vuol dire che è tipo un pulsante e quindi si chiude e si riapre .
Pre simularlo con lo shelly basta impostare l’auto off dopo 0,5 secondi
DanielVd
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 22:44

martedì 20 dicembre 2022, 20:35

Mala ha scritto:
lunedì 19 dicembre 2022, 20:26
Impulsivo vuol dire che è tipo un pulsante e quindi si chiude e si riapre .
Pre simularlo con lo shelly basta impostare l’auto off dopo 0,5 secondi
Ti ringrazio! Ho impostato un valore leggermente più alto, ma ora la centrale si comporta correttamente e ad ogni click cambia stato!

Ora mi rimane da smarcare l'ultimo punto, attualmente io alimento lo shelly a 220v, ma ad SW arriva sempre 0V, vuol dire che sto sbagliando a collegare il cavo dall'uscita della centrale allo Shelly, giusto?
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

martedì 20 dicembre 2022, 22:00

Secondo dalla centrale non hai dei contatti a 220Vac da mandare su SW.
DanielVd
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 22:44

mercoledì 21 dicembre 2022, 14:42

Mala ha scritto:
martedì 20 dicembre 2022, 22:00
Secondo dalla centrale non hai dei contatti a 220Vac da mandare su SW.
Non avendo a disposizione un tester (me ne vergogno, ma di formazione e di professione sono un informatico, quindi non rientra tra gli attrezzi del mestiere 😅) ho contattato nuovamente il fornitore chiedendo dettagli sugli output della scheda e mi ha risposto in questo modo:
No no le uscite sono open collector quindi danno un negativo

Se vuole una variazione di tensione le conviene mettere un R da 1 k tra positivo e l’uscita
Ne approfitto delle tue conoscenze e della tua disponibilità per chiederti se ho capito correttamente quello che devo fare. Basandomi sulla risposta del tecnico dell'assistenza ho capito che devo mettere nella morsettiera degli output una resistenza da un k tra il + e il morsetto che ho scelto come uscita e tale uscita la devo collegare al SW dello shelly, corretto?
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

mercoledì 21 dicembre 2022, 20:45

Secondo me non funziona comunque, a mio avviso porti il + che probabilmente sarà a 12 o 24 Vdc.
Chiedi per scrupolo al supporto della scheda se le uscite sono Voltage Free Contact e se sono isolate a 230Vac.
DanielVd
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 22:44

giovedì 22 dicembre 2022, 9:21

Mala ha scritto:
mercoledì 21 dicembre 2022, 20:45
Secondo me non funziona comunque, a mio avviso porti il + che probabilmente sarà a 12 o 24 Vdc.
Chiedi per scrupolo al supporto della scheda se le uscite sono Voltage Free Contact e se sono isolate a 230Vac.
Grazie, ho provato a contattare il fornitore e mi ha risposto così:
No no, sono delle classiche open collector, quindi hanno la corrente massima che è quella di giunzione 100mA. Deve aggiungere un modulo uscite oppure usare dei relè a basso consumo.
Quello che mi sfugge è: cosa deve entrare su SW per far si che lo shelly determini il cambio di stato della centrale? Immagino si aspetti un ingresso digitale, giusto? Perché la centrale ha anche una uscita di tipo relè:

Immagine
Immagine

Ho fatto una prova programmando questa uscita in modo tale che si attivi quando l'impianto è attivo e sento il relè scattare ad ogni cambio stato. Eventualmente potrebbe andare bene questa soluzione? In mattinata mi procuro anche un tester...
Mala
Messaggi: 2673
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

giovedì 22 dicembre 2022, 10:32

Sullo Shelly SW quando non è collegato si trova a metà della tensione di alimentazione, quindi nel caso tu alimenti lo shelly a 230Vac troverai circa 110Vac su SW.
A questo punto se tu chiudi su SW il neutro lui sente il cambio a 0Vac se colleghi la fase sente il cambio a 230Vac.
Non ho idea di quanti mA possa assorbire ma penso pochi.
Ho paura che collegano un riferimento di un altro sistema (uscita centralina) non riesca ad accorgersi della tensione 0 o 230Vac che si aspetta perchè rimane comunque flottante rispetto al sistema di alimentazione (non si chiude alcun circuito elettrico).
La soluzione potrebbe essere con un relè di interfaccia come hanno suggerito.
Rispondi