Pagina 1 di 2
Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 23:02
da Fabrizio
Salve,
volevo anchio utilizzare uno shelly 1 per aprire il cancello. Vivendo in un condominio devo per forza installare lo shelly sfruttando il citofono.
Come ho già potuto vedere in un tread precedente penso sia necessario collegare le uscite I O dello shelly in parallelo al pulsante apricancello ( come contatto pulito ). Il problema è come alimentare lo shelly. Purtroppo l'unica canaletta che arriva al citofono sembra andare unicamente verso l'alimentatore ( 16v ) posto nel giroscale condominiale, per cui devo assolutamente sfruttare quei 16 volt per alimentare lo shelly.
Secondo voi è possibile riuscire ad alimentare lo shelly 1 direttamente senza portare altri cavi ?
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: giovedì 14 marzo 2019, 14:54
da Mike
I 16V sono alternati o continui?
Se sono continui potresti usare un convertitore DC/DC.
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 7:33
da Fabrizio
I 15v sono dc, dite che anche con solo +3v rischio di bruciare lo shelly ? In alternativa esistono riduttori di tensione ? Avete qualche consiglio ?
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: venerdì 15 marzo 2019, 23:17
da Mike
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 4:35
da Microchip
Ho lo stesso problema.
Vorrei collegare uno Shelly al ronzatore del citofono e non ho possibilità di portare la 220v.
Il citofono ė un classico vecchio urmet 1130 e quindi alimentato a 12v con corrente ALTERNATA.
Posso risolvere in qualche modo?
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 10:34
da mik76cap
Fabrizio, per abbassare la tensione di ingresso allo skelly serve semplicemente una resistenza. Chiaramente la resistenza deve essere posizionata in maniera da ridurre l'alimentazione dello skelly e non quella da inviare al contatto del citofono.
Per il calcolo della resistenza vale quanto segue:
Assunto quanto dichiarato dalla casa costruttrice, che lo shelly 1 consuma meno di 1W, con un voltaggio di 12V, significa che assorbe 1/12 =83 mA circa.
Per ridurre la tensione di 4V (16V-12V) servirà una resistenza di 4/0,083 = 48ohm con un assorbimento di circa 0,3W ( 4V * 0,083A)
in sintesi ti serve una resistenza di circa 48 ohm (se non sbaglio in commercio ce ne sono da 47) da collegare in serie tra il piedino di alimentazione non comune all'uscita e l'alimentazione dello shelly.
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: sabato 18 luglio 2020, 16:06
da Alk30
Ciao, anch'io ho provato a rendere smart il campanello di casa, ho seguito i collegamenti ma lo shelly one si é bruciato, l'alimentatore del campanello dovrebbe erogare 12v invece ne eroga 13,6v, la mia domanda é questa, possibile che lo Shelly One si possa bruciare solo con 1,5Volt di differenza?
Come lo potrei impostare?
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 20:11
da Mike
Io lo avrei alimentato a 220v e usato i e o in parallelo al pulsante.
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 11:25
da Alk30
Mike ha scritto: ↑martedì 21 luglio 2020, 20:11
Io lo avrei alimentato a 220v e usato i e o in parallelo al pulsante.
Il problema é che nella scatola di derivazione non passa la 220v e non posso aggiungere altri fili, potrebbe farmi uno schema se le é possibbile?
lo Shelly one funziona a 12v fisso o ha un range, perche con 1,5volt in piú si é bruciato, possibile? o era difettoso quello che ho acqustato?
Re: Shelly1 12v contatto pulito
Inviato: mercoledì 22 luglio 2020, 11:39
da Alk30
per poter abbassare il voltaggio, aggiungendo una resistenza é fattibile? come ho letto nel post precedente