Dubbi e suggerimenti su Shelly 1 e Cancello condominiale
Inviato: domenica 6 dicembre 2020, 23:22
Ciao a tutti, premetto di non essere proprio ferrato nel campo in quanto mi sto avvicinando ora a questo mondo e non ho grandi conoscenze da elettricista.
Vivo in un condominio ed in casa sotto al citofono ho notato esserci un pulsante il quale permette l'apertura del cancello esterno condominiale (sicuramente questo pulsante fu fatto dal precedente proprietario ricavandolo dal citofono). Ho smontato la placchetta ed ho visto che all'interno della scatola vi è semplicemente un pulsante con collegati i due fili che presumo facciano contatto.


Dentro non c'è nient'altro. Mi chiedevo se fosse possibile adoperare uno Shelly1 e mantenere contestualmente il pulsante. Per la 220 potrei ricavarla da una scatola adiacente così avrei l'alimentazione per lo Shelly.
Avendo visto qua e là qualcosa su questo forum mi restano comunque dei dubbi e delle domande che vorrei porre
1. Quale sarebbe lo schema di collegamento che dovrei effettuare adoperando uno Shelly1 per utilizzarlo come pulsante mantenendo contestualmente il pulsante stesso?
2. Correrei rischi con una cattiva configurazione di recare danni al cancello? (Oltretutto lo userei prevelantemente con routine su Alexa)
3. Qualora dovesse mancare la corrente in casa che cosa accadrebbe allo Shelly? Col ritorno di corrente non rischia di rimanere in uno stato di accensione permanente forzando così l'apertura del cancello?
Sarò umilmente grato a chiunque abbia voglia di aiutarmi in un problema che sicuramente per molti di voi sarà semplicissimo e molto grato a chi potesse rispondere alle mie preoccupazioni (visto che il cancello è condominiale).
Grazie mille ancora per la pazienza
Vivo in un condominio ed in casa sotto al citofono ho notato esserci un pulsante il quale permette l'apertura del cancello esterno condominiale (sicuramente questo pulsante fu fatto dal precedente proprietario ricavandolo dal citofono). Ho smontato la placchetta ed ho visto che all'interno della scatola vi è semplicemente un pulsante con collegati i due fili che presumo facciano contatto.


Dentro non c'è nient'altro. Mi chiedevo se fosse possibile adoperare uno Shelly1 e mantenere contestualmente il pulsante. Per la 220 potrei ricavarla da una scatola adiacente così avrei l'alimentazione per lo Shelly.
Avendo visto qua e là qualcosa su questo forum mi restano comunque dei dubbi e delle domande che vorrei porre
1. Quale sarebbe lo schema di collegamento che dovrei effettuare adoperando uno Shelly1 per utilizzarlo come pulsante mantenendo contestualmente il pulsante stesso?
2. Correrei rischi con una cattiva configurazione di recare danni al cancello? (Oltretutto lo userei prevelantemente con routine su Alexa)
3. Qualora dovesse mancare la corrente in casa che cosa accadrebbe allo Shelly? Col ritorno di corrente non rischia di rimanere in uno stato di accensione permanente forzando così l'apertura del cancello?
Sarò umilmente grato a chiunque abbia voglia di aiutarmi in un problema che sicuramente per molti di voi sarà semplicissimo e molto grato a chi potesse rispondere alle mie preoccupazioni (visto che il cancello è condominiale).
Grazie mille ancora per la pazienza
