Buongiorno a tutti.
Mi è venuto la voglia di domotizzare le mie tende da sole che, attualmente, funzionano attraverso la centrale di comando Almot mod. 703 alla quale sono collegati i pulsanti (non interruttori) salita/discesa ed il motore (nonchè la sonda per il vento che, per quello che voglio fare, è ininfluente).
Ho acquistato uno Shelly Plus 2PM ma non sono riuscito a capire come collegarlo alla centrale Almot e non vorrei far danni (con la corrente elettrica, si sa, non si scherza).
In rete ho trovato diversi tutorial che spiegano collegamenti tra lo shelly ed i pulsanti, il motore, fase, neutro, ecc. ma nessun esempio con una centrale di comando come o simile alla mia.
Allego le immagini del circuiti elettrici della centrale Almot e dello Shelly, ringraziando in anticipo chi mi darà una mano.
collegamenti elettrici Shelly Plus 2PM - centrale Almot 703
grazie per la risposta (anche se non è quella che volevo sentire...sigh)
mi spieghi perchè dici "in teoria"? esiste qualche altra soluzione sempre utilizzando il 2PM?
a questo punto ho pensato di bypassare la centrale di comando Almot, nel senso che se:
Incendio? scoppio?
perdonatemi se ho detto (come probabile) qualche c.....a pazzesca
mi spieghi perchè dici "in teoria"? esiste qualche altra soluzione sempre utilizzando il 2PM?
a questo punto ho pensato di bypassare la centrale di comando Almot, nel senso che se:
- i cavi del motore che vanno ai morsetti 6 e 8 della centralina li collego ai morsetti 01 e 02 dello Shelly;
- il cavo blue (neutro) del motore lo lascio collegato al moresetto 1 della centralina
- i cavi del pulsante sali/scendi che vanno ai morsetti 3 e 5 della centralina li collego ai morsetti S1 e S2 dello Shelly
- il cavo che va al morsetto 4 della centralina lo collego al morsetto L dello Shelly
- un cavo dal morsetto N dello Shelly lo collego al morsetto 1 della centralina
- un cavo dal morsetto L dello Shelly lo collego al morsetto 2 della centralina
Incendio? scoppio?
perdonatemi se ho detto (come probabile) qualche c.....a pazzesca
Guardando bene lo schema il motore sembrata un classico 3 fili, quindi potresti mettere lo shelly 2 tra la centralina e il motore.
I morsetti 6 e 8 li cabli su SW 1 e sw2 poi i rispettivi fili che andavano al motore li metti su O1 e O2.
Alimenti lo shelly con 2 su L e 1 su N e dovrebbe funzionare tutto.
I morsetti 6 e 8 li cabli su SW 1 e sw2 poi i rispettivi fili che andavano al motore li metti su O1 e O2.
Alimenti lo shelly con 2 su L e 1 su N e dovrebbe funzionare tutto.
Ancora grazie per la tua veloce risposta. Ho controllato, dal motore partono 4 fili: 1 blu neutro, 2 fasi nero e marrone e 1 per la terra (che nello schema elettrico non è indicata). Ammesso che si possa fare, mi spiegheresti dettagliatamente (passo passo) come fare i collegamenti? Ti ringrazio ancoraMala ha scritto: ↑sabato 3 giugno 2023, 20:02Guardando bene lo schema il motore sembrata un classico 3 fili, quindi potresti mettere lo shelly 2 tra la centralina e il motore.
I morsetti 6 e 8 li cabli su SW 1 e sw2 poi i rispettivi fili che andavano al motore li metti su O1 e O2.
Alimenti lo shelly con 2 su L e 1 su N e dovrebbe funzionare tutto.
perdonami ma alcune cose (:?) non mi sono chiare (per la mia incompetenza
).
Quando dici "I morsetti 6 e 8 li cabli su SW 1 e sw2" intendi che devo staccare i fili del motore dai morsetti 6 e 8 e collegarli a S1 e S2 (credo che SW1 e SW2 siano quelli) per i pulsanti? Ma se così fosse, dove prendo "i rispettivi fili che andavano al motore" per metterli su 01 e 02?
Almeno questo (Alimenti lo shelly con 2 su L e 1 su N) però l'ho capito

Quando dici "I morsetti 6 e 8 li cabli su SW 1 e sw2" intendi che devo staccare i fili del motore dai morsetti 6 e 8 e collegarli a S1 e S2 (credo che SW1 e SW2 siano quelli) per i pulsanti? Ma se così fosse, dove prendo "i rispettivi fili che andavano al motore" per metterli su 01 e 02?
Almeno questo (Alimenti lo shelly con 2 su L e 1 su N) però l'ho capito

I filo che hai staccato da 6 e 8 (che vanno al motore) li metti su O1 e O2.
Poi prendi due fili nuovi e colleghi 6 con SW1 e 8 con SW2.
Praticamente la centralina la consideri come se fosse l’interruttore a muro.
Dimmi se è chiaro ora.
Poi prendi due fili nuovi e colleghi 6 con SW1 e 8 con SW2.
Praticamente la centralina la consideri come se fosse l’interruttore a muro.
Dimmi se è chiaro ora.