Shelly senza magnetotermico
Inviato: giovedì 25 gennaio 2024, 19:45
Ciao a tutti.
Vi espongo il mio dubbio.
Tempo fa ho aggiunto uno shelly 4 PRO pm al mio quadro. Si tratta del classico quadro con differenziale e 2 magnetotermici da 10A e da 16A per luci e prese.
A valle dei magnetotermici ho collegato 2 linee dello shelly rispettivamente per luci e prese.
Sono passato alla cucina ad induzione eliminando il GAS, ho richiesto l'aumento di potenza al contatore a 6KW.
L'idea era di aggiungere un altro shelly 4 pro pm e tirare una linea dedicata per ogni elettrodomestico ad "alto" consumo: piano cottura, forno, lavatrice e lavastoviglie e poi lasciare le 2 linee per luci e prese. Mi troverei quindi con 6 linee totali.
Secondo voi posso eliminare i magnetotermici sulle singole linee e sostituire il differenziale con un differenziale magnetotermico da 32A a monte degli shelly e fidarmi della protezione degli shelly stessi?
La linea principale sarebbe comunque protetta dai corti dal differenziale magnetotermico, il mio dubbio è che se il singolo canale dello shelly supera i 16A e la protezione dello shelly stesso va in fault possa bruciarsi il canale.
Grazie e buona serata.
Vi espongo il mio dubbio.
Tempo fa ho aggiunto uno shelly 4 PRO pm al mio quadro. Si tratta del classico quadro con differenziale e 2 magnetotermici da 10A e da 16A per luci e prese.
A valle dei magnetotermici ho collegato 2 linee dello shelly rispettivamente per luci e prese.
Sono passato alla cucina ad induzione eliminando il GAS, ho richiesto l'aumento di potenza al contatore a 6KW.
L'idea era di aggiungere un altro shelly 4 pro pm e tirare una linea dedicata per ogni elettrodomestico ad "alto" consumo: piano cottura, forno, lavatrice e lavastoviglie e poi lasciare le 2 linee per luci e prese. Mi troverei quindi con 6 linee totali.
Secondo voi posso eliminare i magnetotermici sulle singole linee e sostituire il differenziale con un differenziale magnetotermico da 32A a monte degli shelly e fidarmi della protezione degli shelly stessi?
La linea principale sarebbe comunque protetta dai corti dal differenziale magnetotermico, il mio dubbio è che se il singolo canale dello shelly supera i 16A e la protezione dello shelly stesso va in fault possa bruciarsi il canale.
Grazie e buona serata.