sto facendo qualcosa di simile con Google AppScript per recuperare i dati del meteo da un sito esterno, a vedere le risposte degli Shelly sembrano in formato JSON
se così fosse è sufficiente fare un parse e si possono leggere i singoli campi di interesse, ma va fatto a posteriori (cioè lo shelly non ti risponde solo con un valore, devi recuperarli tutti e su un sistema esterno "spacchettarlo" )
non è una garanzia, ma potrebbe essere un'idea...
Usare shelly con le API
Di base, scrivendo uno script ad hoc, già bash ha gli strumenti per provvedere, ad intervalli prestabiliti, al reperimento dell''intero report, stamparlo su file, estrapolare il dato o i dati di proprio interesse e creare un nuovo file contenente solo i dati utili scritti con la struttura che più si confà alle nostre esigenze rendendo così disponibile il dato/i dati per elaborazioni successive.
Al posto di bash si può usare quel che si vuole, il concetto non cambia.
Una volta che i dati sono resi disponibili dal dispositivo, è poi possibile rielaborarli in centinaia di modi diversi a seconda di quello che si usa e di quello che si vuole ottenere, se si è bravi con il linguaggio scelto l'unico limite diventa la fantasia.
Al posto di bash si può usare quel che si vuole, il concetto non cambia.
Una volta che i dati sono resi disponibili dal dispositivo, è poi possibile rielaborarli in centinaia di modi diversi a seconda di quello che si usa e di quello che si vuole ottenere, se si è bravi con il linguaggio scelto l'unico limite diventa la fantasia.
A cosa serve la domotica?
Facile, ad automatizzare le grow box!

Facile, ad automatizzare le grow box!
