Pagina 1 di 2

Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: sabato 4 gennaio 2020, 16:50
da Aledo
Ciao e grazie a chi mi aiuta!
Ho installato uno Shelly 2.5 su una tapparella che ha una scheda comando a bassa tensione (12v).
Ovviamente lo shelly non funziona.
Qualcuno mi sa dare una soluzione per sfruttare comunque lo Shelly 2.5 o devo proprio cambiare la scheda?
Grazie

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: sabato 4 gennaio 2020, 22:12
da Mala
Se hai i motori delle tapparelle in bassa tensione, non puoi usare lo shelly 2.5.

Se invece vuoi fare altri controlla/circuiti magari manda lo schema dell’impianto e spiega cosa vuoi ottenere.

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 15:53
da fciva
Buongiorno,

Riprendo questa discussione per capire se sono finito anche io in questo caso...
Ho comprato degli shelly 2.5 per domotizzare delle tapparelle ma quando sono andato a installarli mi sono trovato che dal motore usciva fase/neutro/messa a terra a 220v e 3 file che vanno al pulsante interbloccato per il sali/scendi/comune a 12v.

In questo caso vale quindi la risposta data e che non si può utilizzare lo shelly?

Grazie a tutti

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 7:34
da Mala
Da cosa lo deduci che i 3 fili per il pulsante sono a 12V?
Per avere una risposta devi mandare lo schema della tapparella.

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 9:14
da fciva
Ciao... grazie per l interessamento....
Ho cercato in internet il manuale del motore della tapparella e li ho avuto conferma.... inoltre la sezione del filo sottilissimo lo lasciava intuire.....
Allego lo schema della tapparella....
Dici che si può fare qualcosa?

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 13:34
da Mala
Ok per la tensione riportata di lavoro, il problema è che a te deve un contatto libero da tensione quindi sicuramente lo shelly 2.3 non va bene.
In generale il fatto che i fili siano sottili non vuol dire che siano sempre in bassa tensione anzi a volte con bassa tensione devi aumentare le correnti e quindi fili grossi.
Prova a vedere se hai la possibilità di comandarlo con unico pulsante e usi lo shelly 1 altrimenti dovrai usare 2 shelly 1 ma bisogna fare attenzione che non chiudano entrambi contemporaneamente.
Queste tapparelle hanno il controller interno.

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 13:42
da fciva
Ok Grazie mille.... tutto molto chiaro..... proverò allora a vedere il funzionamento dello shelly 1.....

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 18:03
da Teodoro
Ho lo stesso "problema" del 12V sui comandi delle tapparelle.
Non credo che lo Shelly 1 sia una soluzione: è vero che ha il contatto pulito e quindi puoi alimentarlo col 220V ma fargli pilotare il pulsante a 12V. Ma non ha due canali, quindi pilota solo una direzione. Se anche ne mettessi due... ti perdi l'interblocco tra le direzioni e rischi di fumare il motore.
Quello che pensavo è se può funzionare installare lo Shelly 2.5 non vicino al pulsante, ma vicino al motore. Intercettando quindi i fili a 220V che vanno dalla centralina di automazione al motore e mettendoli sui due canali di uscita del 2.5. E usando comunque il 12V che arriva dal pulsante come segnale sui SW, questo credo che dovrebbe funzionare comunque (credo). Che ne dite?

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 18:23
da Mala
No non funziona così perché l’alimentazione a 230V non comanda l’apertura e la chiusura.
I motori in cc per cambiare la direzione invertono la polarità e quindi devi fare questo che non è possibile farlo con lo shelly. Alcuni di questi motori puoi comandarli come le saracinesche, con un solo pulsante e in quel caso puoi usare lo shelly 1

Re: Shelly 2.5 con tapparelle a bassa tensione

Inviato: venerdì 15 gennaio 2021, 12:40
da Teodoro
In realtà nel mio impianto (vecchiotto) , se ho capito bene lo schema:
- il motore è a corrente alternata, sempre alimentato da un neutro più due fasi una per la salita e una per la discesa
- c'è un "modulo di comando" che fa da interfaccia tra motore e pulsanti e che invece gira a bassa tensione, con l'obiettivo di usare fili piccoli per gestire la centralizzazione (tutte le tapparelle hanno doppio pulsante, locale e centralizzato

Anche in questo caso secondo te non funziona intercettare l'alimentazione tra "modulo di comando" e motore? io pensavo di provare a farlo li'. Il modulo di comando lo attacco ai SW1 e SW2 di un 2.5. E il motore ovviamente ai due canali di uscita.... Sarebbe il mio progetto di test per il weekend! :)

Riporto sotto lo schema, se riesco
Immagine
https://drive.google.com/file/d/1NVMMTt ... R-2zd/view