Pagina 1 di 2
Shelly app
Inviato: domenica 8 dicembre 2019, 16:08
da Aledo
Ciao,vi allego un'immagine...A cosa servono queste opzioni sull'app??
Grazie a chi risponde!
Re: Shelly app
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 1:06
da Kuro
Ciao è una sicurezza, quando accedi da pagina web all’indirizzo dello Shelly normalmente ti si apre il menù se attivi quella opzione prima di entrare nel menù ti chiederà user e password
Re: Shelly app
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 11:03
da Aledo
Grazie Kuro!
Invece attivare "wifi mode- access point" a che cosa serve???
Re: Shelly app
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 13:01
da Kuro
Non ho mai provato però leggendo il manuale direi che è la rete che crea ,ad esempio quando è nuovo , per connetterti direttamente o tramite app e poi passargli i dati della tua rete Wi-Fi .
Da manuale dice “ Access Point (AP) – la modalità in cui il dispositivo crea il proprio punto di connessione WiFi con il rispettivo nome (SSID).”
Re: Shelly app
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 15:29
da Mike
Aledo ha scritto: ↑martedì 10 dicembre 2019, 11:03
Grazie Kuro!
Invece attivare "wifi mode- access point" a che cosa serve???
Serve per collegare lo shelly direttamente al tuo ap wifi senza usare app.
Re: Shelly app
Inviato: martedì 10 dicembre 2019, 18:54
da Aledo
Grazie a tutti...ma quindi in quest'ultimo caso che mi dicevi Mike, quale sarebbe l'utilità?
Re: Shelly app
Inviato: mercoledì 11 dicembre 2019, 20:48
da Mike
Io uso sempre quello opzione per collegare gli shelly al mio wifi via webgui. Anche chi non usa app shelly e usa ad esempio home assistant usa quel metodo.
La uso anche quando per qualche motivo il dispositivo non si accoppia all'app.
Re: Shelly app
Inviato: giovedì 12 dicembre 2019, 10:01
da Aledo
Purtroppo Mike non mi è molto chiara questa soluzione...
Quindi potrei utilizzare lo shelly come access point,senza sfruttare il wifi del mio router, disabilitare il cloud dell'app shelly e sfruttare solo Google home senza passare attraverso l'app???
C'è un manuale che posso leggere per queste informazioni?
Grazie Mike
Re: Shelly app
Inviato: giovedì 12 dicembre 2019, 10:03
da Aledo
Inoltre Mike...quale sarebbe l'utilità di non utilizzare l'app shelly , vista la sua comodità?
Re: Shelly app
Inviato: giovedì 12 dicembre 2019, 12:50
da Kuro
No non puoi usarlo come access point puro devi passargli la rete del tuo Wi-Fi, il non usare l app lo fai se hai un hub personale tipo home Assistant o Homebridge che una volta collegati gli Shelly via MQTT ,ad esempio, puoi far comunicare la tua domotica tra vari dispositivi di marche diverse Shelly Sonoff e altri , quindi usando solo L hub crei scene e automazioni per far diventare la casa veramente intelligente ad esempio io ho creato un automazione che ad una certa ora solo se sono a casa se la temperatura scende sotto 19 gradi (Shelly ht) fa accendere il climatizzatore caldo a 22 gradi (Broadlink) capisci bene che senza hub non sarebbe possibile perché non ci sarebbe modo di far comunicare Shelly e Broadlink