Ciao,
stavo pensando a come gestire in modo intelligente una lampadina Wifi (es: Shelly Bulb o Duo, ma volendo anche altre). Rispetto al solo relè, la lampadina smart consente anche di regolare temperatura / colore - mentre l'intensità si potrebbe gestire con un dimmer, quindi secondo me in certi contesti imprescindibile.
Il problema che tutti conosciamo è che se accoppio una lampadina wifi a un interruttore tradizionale... quando la spengo dal tradizionale gli tolgo corrente.
In questo caso, può funzionare un setup dove dall'intterruttore (o deviatore) tradizionale stacco il punto luce e attacco un I3. Il punto luce lo lascio sempre attaccate e intercetto i comandi dell'I3 per andare a comandare la lampadina smart, simulando un accensione e spegnimento via software.
come la vedete? sono nella direzoine giusta?
Comandare Lampadina Wifi da I3
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2020, 15:14
Ciao,
la descrizione è ingarbugliata ma quello che vuoi fare va bene.
La lampadina wi-fi deve essere sempre alimentata, quindi togli l’interruttore e fai un collegamento diretto.
Poi controlli la lampadina attraverso un ingresso di Shelly I3 effettuando l’associazione da software.
la descrizione è ingarbugliata ma quello che vuoi fare va bene.
La lampadina wi-fi deve essere sempre alimentata, quindi togli l’interruttore e fai un collegamento diretto.
Poi controlli la lampadina attraverso un ingresso di Shelly I3 effettuando l’associazione da software.