Pagina 1 di 2
Siri
Inviato: sabato 30 luglio 2022, 21:45
da roluc
salve a tutti
allora oggi ho montato i primi 2 Shelly 1V3 ... e funzionano alla grande con Alexa e con Google Assistant ... ma avendo anche il telefono apple iPhone ... ovviamente nn mi funziona siri
Sapete come faccio a controllarlo anche con siri i miei Shelly
anche perché vorrei creare una pagina con un tablet Android o Apple (ne ho due piccoli e vecchi) dove posso gestire tutto in una sola pagina ... comprese telecamere (EZVIZ) e allarme (Ajax Sistem) ma questo sarà un secondo problema se poi è complicato allora cercherò di farlo con Android
Aiutatemi vi prego
Re: Siri
Inviato: sabato 30 luglio 2022, 22:53
da Mala
Compra un Raspberry Pi o un mini PC e installa Home Assistant.
Così integri tutto e ti fai la pagina di controllo come meglio credi.
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 9:57
da roluc
Mala ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 22:53
Compra un Raspberry Pi o un mini PC e installa Home Assistant.
Così integri tutto e ti fai la pagina di controllo come meglio credi.
un rasp P3 va bene oppure devo prendere un Rasp0
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 10:00
da roluc
Mala ha scritto: ↑sabato 30 luglio 2022, 22:53
Compra un Raspberry Pi o un mini PC e installa Home Assistant.
Così integri tutto e ti fai la pagina di controllo come meglio credi.
Ma perdo shelly cloud oppure rimane lo stesso?
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 10:37
da Mala
Io ho un Raspberry Pi4.
Il cloud Shelly rimane lo stesso, io lo tengo come backup quando devo controllare da fuori casa.
Ovviamente le scene le ho disattivate tutte e rifatte su home assistant che sono più sicure e in locale.
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 10:41
da roluc
Mala ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 10:37
Io ho un Raspberry Pi4.
Il cloud Shelly rimane lo stesso, io lo tengo come backup quando devo controllare da fuori casa.
Ovviamente le scene le ho disattivate tutte e rifatte su home assistant che sono più sicure e in locale.
ovviamente nn debbo usare per forza un tablet Apple per HA ma anche un tablet Android giusto?
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 10:49
da roluc
Mala ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 10:37
Io ho un Raspberry Pi4.
Il cloud Shelly rimane lo stesso, io lo tengo come backup quando devo controllare da fuori casa.
Ovviamente le scene le ho disattivate tutte e rifatte su home assistant che sono più sicure e in locale.
dove trovo le guide per installarlo su Rasp?
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 11:39
da Zombie
Un rasp 3 da 1 GB di ram è già più che sufficiente se non hai bisogno di containerizzare da subito per fargli sostenere diversi servizi server, cosa che ti sconsiglio comunque, meglio dedicare l'hardware interamente ad home assistant puntando su qualcosa che consumi poco, scaldi altrettanto poco e che risulti il più possibile affidabile senza il rischio di dover subire disservizi causati da altri sistemi a bordo.
Per eventuali altri servizi da gestire su rasp si pensa eventualmente ad acquistarne un secondo magari delle versioni più esose del Pi 4 che possono reggere carichi più gravosi e offrono un hardware più performante e versatile con i container potendo compensare i maggiori consumi e le maggiori complicazioni termiche con la possibilità di far svolgere ad un unico dispositivo diversi servizi di un certo peso.
https://www.home-assistant.io/installation/raspberrypi
Comunque qui trovi tutto il necessario per installarlo in versione os.
Abbi l'accortezza di procurarti un piccolo SSD molto economico da usare al posto della sd card, i continui cicli di lettura e scrittura del sistema operativo ti erodono l'aspettativa di vita della sd in tempi record e improvvisamente ti ritrovi il server offline senza preavviso finché non ricrei una nuova sd su cui ristabilire tutte le configurazioni.
Con un SSD ci si sottrae a questo rischio e creando un backup da conservare su cloud ogni volta che si mette mano alle configurazioni aggiungendo, sottraendo e modificando cose ci si semplifica la vita in caso di imprevisti accorciando drasticamente i tempi di manutenzione in cui il server rimarrebbe offline.
A questo proposito, più è piccolo l'ssd, meglio è, perché se se ne vuole creare un immagine da tenere in cloud, più l'immagine è piccola, meno tempo richiederanno upload e download, occupando di conseguenza una minor quota di spazio di archiviazione.
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 11:48
da Zombie
roluc ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 10:41
Mala ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 10:37
Io ho un Raspberry Pi4.
Il cloud Shelly rimane lo stesso, io lo tengo come backup quando devo controllare da fuori casa.
Ovviamente le scene le ho disattivate tutte e rifatte su home assistant che sono più sicure e in locale.
ovviamente nn debbo usare per forza un tablet Apple per HA ma anche un tablet Android giusto?
https://play.google.com/store/apps/deta ... on.android
C'è un app, ma comunque lo raggiungi tranquillamente anche da browser al suo indirizzo IP
Re: Siri
Inviato: domenica 31 luglio 2022, 11:56
da Mala
Anche secondo me il 3 può andare bene ma è meno potente, poi quando ti fai prendere la mano e ti diverti meglio avere un po’ più di ram (io ho il 4 con 4Gb dedicato ad home assistant)
Certo se vuoi gestire video di videocamere allora ti consiglio un mini pc perché dicono che il Raspberry non riesce o tende ad andare in crisi.
Io i video non li faccio passare su home assistant, gestisco solo l’accensione e lo spegnimento delle videocamere in automatico quando esco e entro da casa.
Condivido il fatto di avere SSD per salvare le configurazioni e il db che potrebbe diventare molto grande (dipende anche da che dati tieni registrati e per quanti giorni fai lo storico).