Pagina 1 di 2

Info per installazione

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 12:53
da Blakdog1978
Buongiorno,
possiedo un impianto elettrico tradizionale, vorrei sapere come implementarlo con i shelly 1 v3, mi spiego meglio, vorrei fare diventare smart solo i punti luce e delle prese, per le prese non credo di avere problemi... ma per i punti luce ( quelli comandati da più interruttori o deviatori ) vorrei sapere se è meglio montarli nelle scatole 503 dietro a quest'ultimi o nelle scatole di derivazione dove sono presenti i relè e sostituire questi con gli shelly se possibile o integrali lasciando i relè, sono relè ad u n effetto cioè solo ON o OFF.
Anche per quelle luci dove c'è solo un pulsante non credo ci saranno problemi a parte trovare una fase se ho ben capito.
Magari ci sono delle guide che non sono riuscito a trovare che potreste consigliarmi, anche se preferirei che qualche buon anime mi spiegasse come fare.
Grazie in anticipo.
Giovanni Riviera.

Re: Info per installazione

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 17:52
da Mala
Se hai un impianto fatto con dei relè e quindi in giro hai dei pulsanti la cosa più immediata e semplice è sostituire i relè con gli shelly. Dovrai solo trovare il neutro giusto per alimentare lo shelly (normalmente per i relè hai la fase sul relè e il neutro lo porta il pulsante per far eccitare la bobina).
Se hai degli interruttori io ti consiglio di metterlo nella scatola di derivazione dove normalmente hai sia fase che neutro e ovviamente il filo interrotto che va al lampadario.
Se non hai questa scatola metti nella 503 dietro l’interruttore.
Per i deviatori devi controllare di mettere lo shelly nel posto giusto andando a intercettare il filo interrotto che va alla lampada, normalmente in questi casi ti manca sia fase che neutro nella 503. Io ti suggerisco di sostituire i deviatori con dei pulsanti e riutilizzare i cavi dei deviatori per mettere la Fase che normalmente manca.

Re: Info per installazione

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 10:48
da Blakdog1978
Buongiorno,
grazie della risposta, ho quasi tutte le luci comandate da pulsanti e relè tranne le luci dei bagni dove c'è un solo interruttore e relativo punto luce, ho letto un pò in giro nel forum e in rete, ho trovato tanti schemi e non sempre sono uguali, restando fermo il fatto che se vado a sostituire il relè devo prendere la fase dove c'è sempre tensione e nello stesso circuito delle luci, mi può indicare chiaramente come cablare i fili del relè sullo schelly ?
Grazie

Re: Info per installazione

Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 13:01
da Mala
Come cablare lo shelly c’è anche nel foglio illustrativo.
Quello che aggiungo è che sul pulsante o interruttore (morsetto SW) puoi mettere sia fase che neutro quindi se hai relè non devi ri-cablare i pulsanti. Per il resto quello che trovi in rete dice sempre la stessa cosa.

Re: Info per installazione

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 11:07
da Blakdog1978
Scusatemi se insito, ma visto che non l'ho mai fatto mi sarebbe piaciuto avere uno schema tipo" il cavo del relè 1 va messo nello shelly in O" e cosi via, sicuramente quando mi arriveranno sti benedetti shelly 1 sarà più facile a farsi che a dirsi...
Avrei una domandona, ma nel caso saltasse la rete e non si riuscisse a connettere più gli shelly continuerebbero a funzionare come un normale relè o sarei costretto a sostituirli ?
E ancora sono affidabili o è probabile che si rompano in fretta ?
Grazie.

Re: Info per installazione

Inviato: giovedì 3 dicembre 2020, 20:06
da Mala
Per il primo punto se non sei abilitato non devi mettere mani ad un impianto elettrico. Ti assicuro che uno che fa impianti sa montare un relè e leggere uno schema elettrico.
Senza rete funzionano come un relè normale e quindi puoi usarlo con il classico pulsante.
Come affidabilità non so cosa dire, in particolare non saprei neanche dire il MTBF dei normali relè e quindi non avrei neanche un metro di paragone. Tieni in un cassetto il vecchio relè se si rompe lo shelly lo sostituisci.

Re: Info per installazione

Inviato: lunedì 7 dicembre 2020, 10:28
da Blakdog1978
Buongiorno,
finalmente venerdì mi sono arrivati i primi 4 shelly 1 e domenica ho potuto installarli, come immaginavo alla fine è stato più facile di quel che pensavo e ora funzionano perfettamente, ora avrei una domanda sull'aggiornamento del firmware... si può fare tranquillamente o è facile che crei problemi e si debba resettare i dispositivi e ricominciare la configurazione da capo ?
Cordialità.

Re: Info per installazione

Inviato: lunedì 7 dicembre 2020, 12:40
da Mala
Io li faccio sempre tranquillamente, non mi è mai capitato nulla.

Re: Info per installazione

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2020, 13:18
da Blakdog1978
Buongiorno, fatto aggiornamento tutto regolare, ma per attivare la funzione dal tramonto all'alba come si fa?

Re: Info per installazione

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 7:36
da Mala
In weekly schedule.