Pagina 1 di 1

Quale shelly usare?

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 16:02
da JAKISSIMO
Ciao a tutti
vorrei monitorare , ossia solo sapere quando e per quanto tempo il riscaldamento di casa si attiva. Il riscaldamento e' del tipo a pavimento con caldaia condominiale e contabilizzatore per ogni appartamento. quale shelly potrei integrare nell'impianto di casa? il termostato presente in un solo punto della casa e' del tipo a due fili .

grazie

Marco

Re: Quale shelly usare?

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 16:04
da Mala
Se metti un termostato intelligente tipo quelli Vimar hai già il dato di quando chiude il contatto

Re: Quale shelly usare?

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 12:19
da JAKISSIMO
grazie della risposta ma essendo nel forum shelly vorrei risolvere con uno shelly .

Re: Quale shelly usare?

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 19:59
da Mala
Puoi usare uno shelly 1 ma poi devi avere un supervisore tipo home assistant che tiene in memoria i cambiamenti di stato e così hai i dati storici.
Secondo me se vuoi solo sapere il tempo di ON del termostato è come sparare ad una formica con un cannone.

Re: Quale shelly usare?

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 15:08
da Fabry
A voler far tutto on device senza una fonte di log esterno, può provare a vedere se con lo Shelly Plus Blu e la funzione di scripting si può fare qualcosa che registra in un log su flash gli eventi.
Non conosco le possibilità del motore di scripting di Shelly e quindi non so se sia fattibile, va studiato / provato.

Altrimenti ci vuole un firmware come Tasmota (che a quel punto rende adatto anche lo shelly 1 senza scomodare il plus, anche se ovviamente sul Plus pure Tasmota guadagna in funzioni) che anche se pure qui ho qualche riserva è molto facile che lo possa fare (e comunque al peggio ha già un log interno su ram, che può essere consultato per vedere la data ed ora di ogni evento avvenuto nelle ultime ore o gli ultimi gg).

Comunque concordo che è roba solo per chi ha davvero voglia di sbattersi e farlo così (e magari lo sa anche fare, con qualche prova)

Re: Quale shelly usare?

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 22:28
da JAKISSIMO
Ma mettendo uno shelly em con pinza sul cavo di ritorno del termostato , alla chiusura del contatto quindi accensione ci sarebbe un passaggio di corrente che lo shelly dovrebbe registrare come evento con data e ora giusto ? Ma non so se abbia la sensibilità per registrare quel minimo passaggio di corrente che c'è in quel circuito .

Re: Quale shelly usare?

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 9:14
da Mala
Dipende cosa va a comandare il termostato.
Se è direttamente sulla pompa (ne dubito) potrebbe andare, se è cablato su una scheda elettronica della caldaia non credo che tu veda tanta corrente transitare quando è acceso.

Re: Quale shelly usare?

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 14:57
da Fabry
JAKISSIMO ha scritto:
sabato 14 gennaio 2023, 22:28
Ma mettendo uno shelly em con pinza sul cavo di ritorno del termostato , alla chiusura del contatto quindi accensione ci sarebbe un passaggio di corrente che lo shelly dovrebbe registrare come evento con data e ora giusto ? Ma non so se abbia la sensibilità per registrare quel minimo passaggio di corrente che c'è in quel circuito .
Se come ti hanno già detto il termostato pilota direttamente la pompa (cosa rara perché non molto sicura) e la pompa è in corrente alternata 230V allora si nel log vedresti il dettaglio dei consumi con risoluzione di 1 min se scarichi il log periodicamente, o con risoluzione di 10 min se fai passare più 1 o 2gg (ma vedi circa gli ultimi 11.5 mesi così ed hai un lungo storico a bordo dello Shelly).

Ma se il termostato è solo un segnale in continua senza potenza che pilota un relè (che a sua volta è lui che manda la potenza alla pompa) allora con lo shelly EM non vedrai praticamente nulla.
Sia perché non credo che EM rilevi i carichi in continua (gli Shelly PM per esempio non lo fanno anche se loro usano metodo di misura diverso) e sia perché non ci sarà un vero carico ed il consumo sarà sotto la soglia di misura dello strumento.