Pagina 1 di 2

Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 10:55
da musami
Buongiorno a tutti,
ho un irrigatore Claber, e ho acquistato il suo sensore piogga. Vorrei interporre un dispositivo Shelly per poter comandare l'irrigatore da remoto.
L'idea è di impostare l'irrigatore sempre aperto (tutti i giorni, 24h) e lavorare sul dispositivo Shelly per la programmazione.
Non vorrei perdere la funzionalità del sensore pioggia in modo da evitare di inondare i vicini.

Purtroppo non so bene dove iniziare, non ho capito quale dispositivo Shelly sia ideale (addon? mini 1 plus?), per cui vorrei chiedervi un aiuto per iniziare: quale dispositivo pensate sia necessario? come collegarli logicamente?

Spero in vostri feedback
Grazie in anticipo
Ciao a tutti
Michele

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 14:04
da Mala
Ma c’è la possibilità di dare dei comandi da interruttore esterno su questo irrigatore?

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 8:03
da musami
L'unico controllo esterno è appunto l'ingresso del sensore pioggia: quando si rileva acqua si apre il circuito e l'irrigazione si ferma.

Quindi io vorrei far fare questo apri/chiudi allo Shelly, ma non ho been capito come funzionano i contatti puliti e ho paura di spaccare tutto.

Grazie

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 20:08
da Mala
Se è a contatto pulito lo puoi fare con lo shelly 1.
Il problema è il sensore pioggia che dovresti farlo lavorare alla stessa tensione di alimentazione dello shelly.
Quindi io ti consiglierei di far lavorare tutto in bassa tensione 12Vdc

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 23:20
da musami
Mmmh ma l'idea di accoppiare un addon?
Non ho ben capito come funziona, cioè, ok per i sensori che propone Shelly, ma mi sfugge se io possa attestarci un dispositivo diverso dalla loro linea, alla fine il sensore pioggia della Claber non dovrebbe essere nient'altro che un piccolo relè.

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 7:57
da Mala
L’add-on non l’ho mai usato ma per quello che ho capito ci metti delle resistenza variabili (RTD), non è per dei digital input.

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 16:52
da musami
Ciao, mi potresti dire se questo schema è corretto per favore?

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 18:48
da Mala
Il sensore pioggia lo devi collegare al morsetto L e SW

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 20:20
da musami
Ok sensore pioggia su SW collegato (non si capisce bene ma era quella l'intenzione), ma su L ci va sia alimentatore 12v che sensore pioggia?
e N resta libero?
Grazie ancora

Re: Irrigatore e sensore pioggia Claber

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 21:03
da Mala
Se alimenti a 12Vdc il N rimane vuoto.