Pagina 1 di 1
temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 8:29
da Francodp
buongiorno a tutti
ho un grosso problema con i Shally Pro2 che comandano, ogni uscita, una testina dell'impianto di riscaldamento. Premetto che la testina funziona a 230Vac con una potenza di 1,8W. Lo Shelly è alimentato in 230Vac ed è connesso con ethernet alla rete domestica. Purtroppo ho notato che il surriscaldamento di questo componente lo manda in blocco, la mia domanda è ma come può dissipare tale potenza se il carico collegato e di 1.8W.
Ho provato anche a settare la funzionalità Eco ma non cambia nulla. I componenti scaldano tantissimo!
Cosa posso fare?
Grazie Franco
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 16:52
da Francodp
Sto arrivando alla conclusione che questi dispositivi con carico pari a zero sono delle stufe!!
non mi capacito come possano essere passati sulle normative CE in relazione alla sicurezza sono veramente dei dispositivi che si possono incendiare!!!! forse il basso costo si capisce!!!.
ecco cosa ho estrapolato dal log data prima che si blocchi il dispositivo:
"switch:0": {
"id": 0,
"source": "init",
"output": true,
"temperature": {
"tC": 65.1,
"tF": 149.18
}
},
"switch:1": {
"id": 1,
"source": "init",
"output": true,
"temperature": {
"tC": 70.78,
"tF": 159.4
controllate le temperature TC e TF esageratamente elevate!!!
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 8:39
da Mala
Attenzione che le testine delle elettro valvole sono dei carichi fortemente induttivi e quindi sebbene i watt siano bassi potrebbero avere delle correnti induttive non indifferenti.
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 8:41
da Mala
Gli shelly non sono progettati per carichi induttivi (motori etc) ma prevalentemente resistivi.
Le tapparelle sono induttivi ma funzionano per pochi secondi e quindi vengono sopportate.
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 9:39
da Francodp
se fossero comandati da Triac il problema dei carichi induttivi sarebbe possibile ma il contatto è un puro contatto di un relè, contatto pulito, quindi il problema potrebbe esistere esclusivamente durante la fase di apertura del contatto.
Mi sto rendendo conto che questi dispositivi non sono sicuramente .........
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 10:05
da Mike
Temperatura nella norma.
Cosa accade esattamente?
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 11:29
da Francodp
entra in blocco e non sono più raggiungibili con wifi o lan.
Spegni la temperaturura cala e si rimettono a funzionare!!!
In ogni caso anche a vuoto la temperatura di funzionamento è elevata, apparecchiature con rendimento bassissimo!!!!
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 11:32
da Francodp
foto 5677 tutto ok
foto 5678 dispositivo in blocco per eccessiva temperatura si noti la non connessione ETH e WiFi
Re: temperatura di funzionamento Shelly Pro2 eccessiva
Inviato: giovedì 15 agosto 2024, 16:19
da Mike
Ti va in blocco sempre lo stesso?