Pagina 1 di 1
Shelly 3EM
Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 6:35
da Nic87
Buongiorno,
Mi è arrivato lo Shelly 3EM, l'ho cablato in un impianto monofase con l'obiettivo di massimizzare l'autoconsumo FV. Quindi, pinza A contatore, pinza B FV e con la pinza C monitoro la pompa di calore.
Ho quindi i valori FV positivi e gli altri 2 negativi, nell'app però viene fatta la somma tot dei tre valori falsando quindi il valore tot che dovrebbe essere l'immissione in rete.
Da app come faccio a separare i 3 canali in modo da escludere la pinza C, riferita alla pompa di calore, dal conteggio?
Re: Shelly 3EM
Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 13:31
da Mike
Appena mi arriva faccio dei test
Re: Shelly 3EM
Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 9:55
da MarcoZ
Anche a me interesserebbe , ci sono aggiornamenti inmerito all'utilizzo del 3EM per impianti monofase?
monitor consumi elettrici?
grazie e ciao
Marco
Re: Shelly 3EM
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 9:17
da acloud82
Buongiorno, trascorso un po' di tempo dal post originale.
Vorrei anche io usare uno shelly 3EM per monitorare Produzione del fotovoltaico, Consumo/Immissione di casa, Consumo della Pompa di calore. Tutto in monofase.
Domanda: l'alimentazione dello shelly 3EM, a differenza del EM e dell'elios4you che ho attualmente, ha 3 alimentazioni VA, VB, VC. Posso alimentare VA, VB, VC tutti con una stessa fase qualunque dell'impianto di casa o per il fotovoltaico e la pompa devo alimentrare con fasi in qualche modo ricollegabili ai rispettivi?
Grazie in anticipo.
Re: Shelly 3EM
Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 15:23
da Fabry
Visto che deve calcolare anche il fattore di potenza (o CosPhi) se ci sono generatori diversi (es. fotovoltaico) per averlo corretto dovresti misurare le singole tensioni (che poi magari sono già in fase tra loro e di valore in Volt quasi identico quindi l'errore sarebbe minimo anche usando solo una fase, ma nel dubbio)
Poi per la pompa essendo un utilizzatore e non un generatore basterebbe usare la stessa tensione di chi alimenta la pompa
Però se viene alimentata alternativamente (o anche insieme) dai due generatori presenti allora è meglio che misuri la tensione ai capi della pompa.