Pagina 1 di 1
Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: mercoledì 2 gennaio 2019, 17:52
da destroyer76
Buonasera a tutti,
premetto che sono un neofita quindi perdonatemi in anticipo. Mi sto avvicinando alla domotica. Ho un ruspberry su cui installerò home assistant.
Volevo automatizzare tramite lo Shelly 2 le tapparelle eletriche. ho visto che è possibile farlo ed ho visto che la nuova versione software permette di decidere la percentuale di apertura ma dato che è una funzione nuova non ho trovato nessuna guida su internet.
Potreste dirmi come implementarla? E soprattutto funziona con il Siri facendo impostando la comunicazione comunicazione mqtt ?
Grazie in anticipo
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: lunedì 18 febbraio 2019, 19:31
da Kuro
Ciao per quanto riguarda la calibrazione dopo che hai impostato i fine corsa del motore vai sull’ app shelly vai sull impostazione calibration e la clicchi vedrai che la tapparella si chiude poi si apre e poi scende un pochino va al 91% da quel momento ti appare uno slider con la percentuale e questo è tutto, per usare shelly con Siri ho installato homebridge e il plugin homebridge-shelly questo plugin è fantastico una volta installato lo vedi immediatamente sull app casa a quel punto puoi dire a Siri apri chiudi indicare una percentuale avere una notifica quando la tapparella è chiusa o aperta e chiedere pure lo stato della tapparella
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: giovedì 16 maggio 2019, 23:01
da SergioDS
Ciao muro per caso potresti linkarmi la guida per attivare il plugin che fa funzionare Siri.
Grazie
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: domenica 19 maggio 2019, 13:15
da Kuro
Certo ecco il link
https://www.npmjs.com/package/homebridge-shelly una volta installato fa una ricerca automatica e trova tutti gli shelly che hai
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 19:42
da SergioDS
Grazie kuro per la risposta, mi sono accorto solo adesso del tuo messaggio
una domanda che riguarda la percentuale delle tapparelle, ho fatto la calibrazione a tutte e 10 le mie tapparelle e in tutti i casi mi da un errore di calibrazione iniziale e nonostante ciò fa tutta la calibrazione il problema è che le percentuali sono totalmente sballate.
consigli?
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: venerdì 7 giugno 2019, 7:59
da Kuro
Anche a me da un errore in fase di calibrazione però alla fine mi appare la barra della percentuale per quanto riguarda l’errore della percentuale per me è che tiene conto di tutta la corsa del motore quindi inizialmente quando si alza iniziano a vedersi i buchi tra le stecche e prima che L’ultima stecca inizi fisicamente ad alzarsi passa del tempo secondo me è per quello che ad esempio il 50% non corrisponde a metà tapparella alzata
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: domenica 25 agosto 2019, 19:06
da ardu
Anch'io ho configurato uno shelly 2.5 per la tapparella del terrazzo, ma non riesce a terminare la calibrazione perché dopo una salita completa ed una discesa completa si ferma e non risponde per diverso tempo.
La app me lo segnala come disconnesso.
E' possibile che vada in protezione quando la temperatura aumenta e ritorna a funzionare quando la temperatura torna nel range di funzionamento?
Come è possibile leggere la temperatura interna?
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: sabato 17 luglio 2021, 15:58
da Gagli30
Ciao a tutti ho montato il dispositivo shelly 2.5 sulla serranda del garage ma la calibrazione non funziona o meglio quando arriva a chiudere non stacca forzando sul motore e non interrompendo l'erogazione della corrente, ho ovviato al problema utilizzando l'impostazione tempo di discesa e salita, la domanda che pongo è la seguente:
La calibrazione non va perché sul motore non sono presenti i fene corsa?
Grazie anticipatamente per una risposta.
Re: Shelly 2 - Tapparelle percentuale
Inviato: sabato 17 luglio 2021, 17:03
da Mala
Su tutti i motori dovrebbero esserci I finecorsa altrimenti potresti rompere tutto.
Come hai collegato lo shelly 2.5? Normalmente le saracinesche hanno una centralina per la gestione dell’apertura, eventuali fotocellule o sensori di ostacoli e telecomandi.