Pagina 1 di 1

Consigli su shelly 3em

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 18:43
da ziopippo
Vorrei un consiglio.
Ho acquistato in una prima tranche questi shelly:
  • 3 shelly plug S per monitorare due acquari ed un phon;
    1 shelly dimmer 2;
    6 shelly 1 PM per monitorare: Congelatore, Lavatrice, Microonde, Frigorifero, Lavastoviglie, Forno.
Approfittando della settimana con sconto al 10% ho deciso di prendere anche uno shelly 3em.
Premetto che tutte le luci di casa sono comandate con i sonoff mini.
Il mio quadro elettrico è sezionato con 4 magnetotermici differenziali in questo modo:
  • Condizionatori 16A
    Prese 16A
    Luci 10A
    Cucina 16A.
Ho già un sensore che monitora i consumi collegato ad un arduino ma si basa sugli impulsi ed ovviamente non è precisissimo. Tutti i dati vengono inviati con mqtt ad HomeAssistant.
Qualcuno potrebbe suggerirmi il modo migliore per collegare il nuovo giocattolino shelly 3em? Consigliate di acquistarne un'altro per monitorare singolarmente ciascun MT?
Oppure di non considerare il MT dei condizionatori e delle luci per collegare le pinze sulle prese, cucina ed arrivo enel?
O infine di mettere una pinza su luci e condizionatori e le altre due su cucina e prese?
Ovviamente l'obbiettivo è di avere un controllo carichi (con o senza Home Assistant) per staccare preventivamente le prese prima che salti il contatore.
Premetto che i condizionatori li uso forse una settimana all'anno.
Allego foto del mio quadro.
GRAZIE!!! 🙏

Re: Consigli su shelly 3em

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 19:21
da Mala
Per il controllo carichi ti basta una solo a misura, quella dell’arrivo Enel.
Io ho un Shelly em con 2 pizze e controllo il totale è linea condizionatore in quanto non sono Smart e mi serve sapere se sono accesi perché ho un BroadLink che il può comandare.
Per lo stacco carichi ho messo dei shelly PM su lavatrice e lavastoviglie che sono nella logica di stacco.
Le prese non hanno una logica di stacco in quanto non so che tipo di utenza hanno.
Misurare luci e prese puoi farlo per pura statistica o per fare dei grafici su home assistant.
Anche io uso HA pe fare le automazione della casa.

Re: Consigli su shelly 3em

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 19:56
da ziopippo
Quindi a questo punto (visto che ho 3 pinze a disposizione) conviente monitorare l'ingresso enel (per il totale e quindi per il controllo carichi) la linea che mi va in soffitta dove ho solo una PM che monitora il server con HA ed il congelatore (potrei quindi monitorare in questo caso ad uso statistiche la luce e le altre prese anche se raramente usate) e la linea prese per avere comunque un riferimento generale visto che vengono monitorate solo quelle con gli elettrodomestici citati. Che ne pensi?

Re: Consigli su shelly 3em

Inviato: giovedì 1 luglio 2021, 21:27
da Mala
Se hai già il condizionatore Smart direi di si.

Re: Consigli su shelly 3em

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 9:21
da ziopippo
Mala ha scritto:
giovedì 1 luglio 2021, 21:27
Se hai già il condizionatore Smart direi di si.
Assolutamente NO! Sono due split con due motori se non erro fujitzu degli anni duemila e poco più e due split ariston con un unico motore inverter del 2005. Quindi direi prorpio di no... :mrgreen:

Re: Consigli su shelly 3em

Inviato: venerdì 2 luglio 2021, 23:02
da Mala
Allora tu consiglio di monitorare la linea del condizionatore che è più interessante di 4 luci e prese.

Re: Consigli su shelly 3em

Inviato: sabato 3 luglio 2021, 9:50
da ziopippo
Grazie