Pagina 1 di 1

Shelly 1L usato come pulsante neutro

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 12:41
da francesco.moretti
Salve, è il primo post che invio mi scuso quindi se ho sbagliato il posto dove metterlo o altro. con il vostro aiuto farò di meglio.
Sono impantanato e non riesco ad uscirne, la situazione è questa: ho un impianto con relè finder 26.01 e pulsanti ai quali arriva solo il neutro. Nella scatola del relè c’è molta confusione e non riesco a riconoscere i cavi sul relè. Ho pensato quindi di agire sulla scatola del pulsante dove ho anche una presa di corrente autonoma con fase e neutro disponibili. Mi servirebbe uno schema dove lo shelly 1 o 1L o quello che riterrete più adatto, venga alimentato dalla presa di corrente locale e si ponga come pulsante in parallelo o in serie di quello che già c’è.
Ritenete sia possibile????
Comunque grazie per la collaborazione

Re: Shelly 1L usato come pulsante neutro

Inviato: giovedì 7 ottobre 2021, 15:25
da Mala
Secondo me quello che vuoi fare non ha senso perché non sapresti se stai accendendo o spegnendo la luce. Inoltre potresti incrociare dei circuiti differenti e pasticciare l’impianto.
Devi cercare di sostituire il relè esistente con lo shelly, in fin dei conti devi trovare il neutro che va al pulsante, il resto sono dei fili che già sono sul relè Finder.

Re: Shelly 1L usato come pulsante neutro

Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 8:56
da francesco.moretti
Sì hai ragione è più pulito lavorare sul relè il quale però porta diversi problemi con se:
La scatola dove il relè e molto lontano.
Il relè funziona a 24 V.
Sui pulsanti viaggia il neutro.
Tutti i fili sul realé, vedi foto allegata, sono neutri meno l'ultimo a destra.
NON RIESCO A TROVARE UNA SOLUZIONE MI AIUTATE PER CORTESIA!!
Shelly funziona a 24V?????? Solo la bobina è a 24V i circuiti delle lampade sono a 220.
Se si mi potete inviare un benedetto schema di collegamento.
Se no
GRAZIE

Re: Shelly 1L usato come pulsante neutro

Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 8:58
da francesco.moretti
Sì hai ragione è più pulito lavorare sul relè il quale però porta diversi problemi con se:
La scatola dove il relè e molto lontano.
Il relè funziona a 24 V.
Sui pulsanti viaggia il neutro.
Tutti i fili sul realé, vedi foto allegata, sono neutri meno l'ultimo a destra.
NON RIESCO A TROVARE UNA SOLUZIONE MI AIUTATE PER CORTESIA!!
Shelly funziona a 24V?????? Solo la bobina è a 24V i circuiti delle lampade sono a 220.
Se si mi potete inviare un benedetto schema di collegamento.
Se no forse posso tornare alla idea iniziale di agire sul pulsante!!
GRAZIE

Re: Shelly 1L usato come pulsante neutro

Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 15:40
da Fanfo
sicuro che l'ultimo a dx sia una fase?
penso che la fase arrivi diretta alle lampade e il neutro lo dia il finder

Re: Shelly 1L usato come pulsante neutro

Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 15:44
da Fanfo
il fatto che il segnafase o il tester ti indichi la tensione dipende dalle lampade, smontale e riprova

Re: Shelly 1L usato come pulsante neutro

Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 17:40
da Mala
Che sia interrotta la fase è corretto, quello che è strano è che tu abbia la 230V suoi pulsanti e la bobina a 24V. Questo è impossibile, il circuito della bobina e dei pulsanti deve avere la stessa tensione altrimenti non funziona.