Impossibile collegarsi a Shelly 1 V3

Il più piccolo switch WIFI open source al mondo.
AlviseB
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 9:49

lunedì 18 luglio 2022, 15:08

Ho fatto una ricerca rapida se qualcuno avesse lo stesso mio problema senza trovarne.

Ho appena acquistato lo Shelly 1 V3 e l'ho collegato ai fili tenendo conto delle indicazioni e testando la corrente anche con un multimetro, la corrente arriva correttamente al dispositivo e il jumper per l'alimentazione è corretto di fabbrica (120v-220v).

Il mio problema è semplice.
Non compare la rete wifi e non sembra nemmeno attivare il relè interno (nessun click alla chiusura del circuito SW).

Ho anche rifatto il circuito all'esterno della cassetta elettrica con alimentazione switch e anche lampadina per testare. Niente.

Volevo capire se il mio dispositivo è difettoso o se ho altro da provare.

Grazie mille in anticipo.
M@urizio
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2021, 13:34

lunedì 18 luglio 2022, 23:12

Subito dopo che gli hai dato tensione hai provato ad accedere al suo indirizzo IP?

Hai letto il foglietto di istruzioni presente nella confezione?
AlviseB
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 9:49

martedì 19 luglio 2022, 15:21

Prima di potermi collegare dovrei trovare una rete WiFi dello Shelly, il problema è che non mi compare nessuna rete nuova "Shelly xyz...".
Di solito dopo quanto tempo dovrebbe avviarsi lo Shelly?
AlviseB
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 9:49

martedì 19 luglio 2022, 22:34

Per rispondere alle tue domande:

Ho letto il libretto d'istruzioni, sia quello del cablaggio che per collegare alla App Shelly Cloud.

Senza trovare la rete WiFi dello Shelly non posso accederci con l'IP.
M@urizio
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2021, 13:34

mercoledì 20 luglio 2022, 16:05

Si, certo.
Prova a cancellare la cache del telefono, spegnerlo riavviarlo, usare un altro apparecchio.

Per Shelly spegnerlo e accenderlo ed eventualmente resettarlo alle condizioni fabbrica.
AlviseB
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 9:49

mercoledì 20 luglio 2022, 16:25

Ho visto un video che per resettare lo Shelly bastava accendere e spegnere il contatto SW per 5 volte, è corretto?
AlviseB
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 9:49

mercoledì 20 luglio 2022, 22:27

Questo è il test che ho preparato, lo so che non si può definire sicuro. Però vorrei capire se è corretto.

Il marrone è la fase e arriva direttamente a:
Input della lampadina, [L] dello Shelly e all'interruttore.
Il blu è il neutro e va diretto alla lampadina, e a [N] dello Shelly.

[O] dello Shelly va alla lampadina.
[SW] dello Shelly va diretto all'interruttore.

Con multimetro ho controllato la [L] e [N] dello Shelly, la [IN] per la lampadina.
Immagine
AlviseB
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 9:49

mercoledì 20 luglio 2022, 22:33

Per quanto riguarda il collegamento alla rete WiFi e indirizzo IP:

Ho lasciato lo Shelly per 5 minuti collegato, ma con 2 diversi telefoni(marca e fascia di prezzo diverse) non trovo nessuna rete nuova.
M@urizio
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2021, 13:34

giovedì 21 luglio 2022, 7:34

AlviseB ha scritto:
mercoledì 20 luglio 2022, 16:25
Ho visto un video che per resettare lo Shelly bastava accendere e spegnere il contatto SW per 5 volte, è corretto?
Si è corretto, il reset viene confermato dal relè interno che emette una serie di aperture/chiusure.
AlviseB
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2022, 9:49

giovedì 21 luglio 2022, 8:01

M@urizio ha scritto:
giovedì 21 luglio 2022, 7:34
AlviseB ha scritto:
mercoledì 20 luglio 2022, 16:25
Ho visto un video che per resettare lo Shelly bastava accendere e spegnere il contatto SW per 5 volte, è corretto?
Si è corretto, il reset viene confermato dal relè interno che emette una serie di aperture/chiusure.
Il mio problema è il totale silenzio dello Shelly, nessun click.

Mi fa pensare che non faccia niente.
Rispondi