Ripeto che come ti ho suggerito io puoi fare quello che chiedi impostando il funzionamento orario degli input.
Per la rete a volte capita che internet sparisca, io ho un contratto domestico normale e succede che ci siano problemi del Internet Provider. Certo non sono così frequenti ma se ti serve accendere la luce propio in quel momento....
Potresti collegarli con le API diretti ma non so se puoi dare gli orari.
Doppio comando su luci
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2020, 17:10
Perdonami ma sono un po’ gnucco percui grazie per la pazienza
Se metto i sensori sull’uscita dello shelly posso fare delle scene e gestire orario e accensione fissa dei sensori stessi.
I sensori danno l’input alle lampade che si accendono solo se c’è movimento.
Al contrario se metto le lampade in uscita sullo shelly posso comandare le luci sia con scene che dirette, ma i sensori sono alimentati 24h
Usando invece il 2.5 una uscita comanda i sensori, una comanda le luci e su sw2 metto l’uscita dei sensori cosicché le luci vengano comandate secondo il movimento e con delle scene solo in determinati orari.
O non ho capito nulla io di come funzionano gli shelly?
Se metto i sensori sull’uscita dello shelly posso fare delle scene e gestire orario e accensione fissa dei sensori stessi.
I sensori danno l’input alle lampade che si accendono solo se c’è movimento.
Al contrario se metto le lampade in uscita sullo shelly posso comandare le luci sia con scene che dirette, ma i sensori sono alimentati 24h
Usando invece il 2.5 una uscita comanda i sensori, una comanda le luci e su sw2 metto l’uscita dei sensori cosicché le luci vengano comandate secondo il movimento e con delle scene solo in determinati orari.
O non ho capito nulla io di come funzionano gli shelly?
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2020, 17:10
Eh purtroppo è per fortuna ho 3 gatte che fanno avanti e in dietro tutta la notte casa/giardinio e vorrei risparmiarmi l’accensione ddwlle luci!!
Comunque grazie!
Comunque grazie!
Forse mi ripeto ma come ti ho detto l’accensione o meno la regoli facendo delle scene sullo shelly.
Come ti spiegavo puoi decidere tu quando farli accedere a seguito di un comando da fotocellula, basta fare il detach sullo shelly.
Prendine uno e fai delle prove a banco con un interruttore che simula il sensore su SW.
Come ti spiegavo puoi decidere tu quando farli accedere a seguito di un comando da fotocellula, basta fare il detach sullo shelly.
Prendine uno e fai delle prove a banco con un interruttore che simula il sensore su SW.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2020, 17:10
Alla fine ho installato il 2.5 con custom firmware HomeKit.
Resta da vedere se con la scena alle 18 si accendono Le luci.
Per il momento il comportamento delle luci è perfetto.
Oltretutto ne ho approfittato per rifare l’impianto elettrico in giardino e metterlo a norma... più o meno....

Grazie per le imbeccate senza le quali non sarei riuscito nemmeno così!!
Resta da vedere se con la scena alle 18 si accendono Le luci.
Per il momento il comportamento delle luci è perfetto.
Oltretutto ne ho approfittato per rifare l’impianto elettrico in giardino e metterlo a norma... più o meno....
Grazie per le imbeccate senza le quali non sarei riuscito nemmeno così!!
- Allegati
-
- Homekit
- 0E591010-7FD4-42FE-9879-6C79E8C3CBE8.jpeg (1.31 MiB) Visto 2801 volte
-
- HomeKit 2
- 6ABB7F2A-8FE2-482F-AE43-7D29C67D1CDD.png (551.77 KiB) Visto 2801 volte