Buongiorno e buon anno a tutti,
mi chiedevo se le sonde di temperatura/umidità possano funzionare anche con le batterie ricaricabili RCR123A (note anche come 16340). Il fatto è che mentre le CR123A prescritte da manuale per la sonda H&T hanno un voltaggio di 3V (che poi sarebbe un valore medio, in realtà nuove arrivano a 3.3V), le RCR123A che pure hanno lo stesso formato arrivano però a 3,7V, e non vorrei che questo possa danneggiare qualche componente delicato. Io non penso, ma qualcuno mi sa dare una conferma?
Lo chiedo perché pur trovandomi bene con le sonde Shelly alla fine mi trovo a dover cambiare le batterie ogni 6/8 mesi circa (causa continue variazioni di temperatura e batterie di qualità ''casuale''). Siccome le CR123A non sono proprio economiche poter usare le ricaricabili farebbe la differenza.
P.s.
La stessa domanda vale anche per tutti gli altri dispositivi a batteria Shelly.
P.p.s
No, non posso usare la basetta di ricarica USB.
Quali batterie per sonda H&T?
Ah ok grazie.
E' un vero peccato però perché stavo pensando di realizzare una specie di impianto d'allarme/sorveglianza per casa mia ma così mi andranno via 50 euro l'anno in batterie... Non è un dramma, però mi secca buttare via palate di batterie quando esiste la variante ricaricabile. Poi 50 euro l'anno se prendo le più scarse, con le Energizer o le Duracell invece dovrei aprire un mutuo.
Va be' comunque Shelly mi sembra un'impresa abbastanza dinamica, spero che nei prossimi prodotti abbiano un occhio di riguardo per il discorso alimentazione. Già la basetta USB per le sonde non è male, ma chiaramente non va bene per i contatti magnetici.
Cmq se posso deviare un attimo il discorso, per il mestiere che faccio di sensori di temperatura domestici ne ho visti funzionare parecchi, e devo dire che tra Vimar, Bticino e Comelit i migliori sono... gli Shelly

Rapidi nel rispondere alle variazioni di temperatura, posizionabili in punti ottimali, di immediata consultazione tramite app con tanto di storico, veritieri riguardo la temperatura rilevata e acquistabili ad un prezzo irrisorio rispetto agli altri, altri che tra l'altro rilevano solo la temperatura e se la prendono così comoda che sembra quasi ti stiano facendo un favore. Bah... secondo me non c'è paragone.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: domenica 18 aprile 2021, 19:16
potresti vedere se con uno stepdown converter riesce a lavorare 3,7 to 2,9/3 v