Fancoil - contatto finestra per spegnimento

Il più piccolo switch WIFI open source al mondo.
Rispondi
soundx
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 16:11

lunedì 7 marzo 2022, 16:34

Salve a tutti,

Vorrei sfruttare il "contatto finestra" presente nella scheda del fancoil per ottimizzare i tempi di spegnimento una volta raggiunte le temperature impostate.

Succede infatti che il fancoil, per ragioni di stratificazione dell'aria, a temperatura raggiunta chiude la valvola dell'acqua ma lascia la ventola al minimo, cosa che vorrei evitare.

Per farlo vorrei sfruttare il termostato interno e magari proprio la chiusura della corrente verso la valvola.

Qualcuno ha mai avuto una esigenza simile?
M@urizio
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2021, 13:34

martedì 8 marzo 2022, 0:22

soundx ha scritto:
lunedì 7 marzo 2022, 16:34
Salve a tutti,

Vorrei sfruttare il "contatto finestra" presente nella scheda del fancoil per ottimizzare i tempi di spegnimento una volta raggiunte le temperature impostate.

Succede infatti che il fancoil, per ragioni di stratificazione dell'aria, a temperatura raggiunta chiude la valvola dell'acqua ma lascia la ventola al minimo, cosa che vorrei evitare.

Per farlo vorrei sfruttare il termostato interno e magari proprio la chiusura della corrente verso la valvola.

Qualcuno ha mai avuto una esigenza simile?

Credo che il tuo problema sia di facile risoluzione, senza ricorrere alla domotica.

Ti basta un Termostato Clixon opportunamente tarato sulla temperatura alla quale vuoi escludere la ventola, tipicamente mi pare sia 42°C.
Applichi il termostato al tubo di ritorno della batteria di riscaldamento e lo colleghi alla predisposizione "contatto finestra"... il gioco è fatto!
soundx
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 16:11

mercoledì 9 marzo 2022, 15:47

Ciao,

intanto grazie mille per la risposta.

Sto cercando di documentarmi, per me sono argomenti nuovi.

Se ho capito, basterebbe installare un componente che raggiunta la temperatura apre il contatto pulito, quando la temperatura scende chiude il contatto pulito.

Hai qualche link al prodotto?

Grazie ancora.
M@urizio
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2021, 13:34

mercoledì 9 marzo 2022, 23:06

Clicca su questo link e vedi come sono fatti.
Il costo è irrisorio pertanto ti consglio di acqustarli presso un rivenditore di materiale elettrico o anche di termoidraulica.


https://www.google.it/search?q=termosta ... nt=gws-wiz
soundx
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 16:11

giovedì 10 marzo 2022, 11:45

Ciao,

grazie mille, sto contattando il termoidraulico per capire se mi può aiutare utilizzando la tua soluzione.

Se ho capito, il componente quando la temperatura è sotto soglia chiude il contatto finestra facendo spegnere la ventola, quando la temperatura torna almeno a 40° apre il contatto riabilitando la ventola.

Devo solo capire se il contatto finestra inibisce totalmente l'unità o solo la ventola, ma credo che sia più la seconda.
M@urizio
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 gennaio 2021, 13:34

giovedì 10 marzo 2022, 22:03

Ci tengo a precisare che questo artifizio non l'ho inventato io ma esiste dalla nascita dei ventilconventori.
Questo termostato "a pastiglia" và applicato alla batteria di scambio o sulla tubazine di uscita della stessa.
Il termostato agisce al contrario di quanto hai scritto, ossia quando il liquido circolante è caldo chiude il circuito, fornendo alimentazione alla ventola. Se il circuito si raffredda, il Clicxon si apre fermando la ventola.
Rispondi