Buon giorno.
vorrei collegare due Shelly1, uno per la salita e l'altro per la discesa, ad una serranda con motere 220v
vi posto lo schema perchè sono in dubbio per i collegamenti .
vi posto lo schema che vorrei utilizzare sono indeciso tra lo schema 2 e 3
vi allego lo scahema
Grazie a quanti mi potranno supportare.
Collegare due Shelly 1 per serranda garage
Io ti consiglio lo schema "4" ossia con centralina specifica, dotata di tutte le sicurezza e protezioni necessarie al funzionamento della serranda.
Potrai poi agevolmente utilizzare lo Shelly 1 per comandare il pulsante di apertura e chiusura.

Potrai poi agevolmente utilizzare lo Shelly 1 per comandare il pulsante di apertura e chiusura.
Grazie per l'attenzione.
Non ho usato una centralina perché voglio utilizzarlo con lo shelly a modo tapparella.
Ho voluto mettere lo shelly 1 perché li avevo disponibili.
Volevo sapere se lo schema va bene o ci sono problemi di funzionamento secondo voi.
Grazie.
Non ho usato una centralina perché voglio utilizzarlo con lo shelly a modo tapparella.
Ho voluto mettere lo shelly 1 perché li avevo disponibili.
Volevo sapere se lo schema va bene o ci sono problemi di funzionamento secondo voi.
Grazie.
A dire il vero con i due shelly 1 ci sono un po’ di rischi e controindicazioni:
- potresti metterli entrambi su ON e quindi bruciare il motore.
- quando arrivano a finecorsa rimangono chiusi a meno di non fare un auto-off
- non riesci a sapere lo stato della saracinesca perché non hai un feedback di corrente
- non puoi mettere un blocco in caso di ostacoli o consumo eccessivo di corrente.
Io, visto che esiste un componente studiato appositamente, comprerei uno shelly 2.5. Gli shelly 1 li tieni di ricambio per altro, serve sempre.
- potresti metterli entrambi su ON e quindi bruciare il motore.
- quando arrivano a finecorsa rimangono chiusi a meno di non fare un auto-off
- non riesci a sapere lo stato della saracinesca perché non hai un feedback di corrente
- non puoi mettere un blocco in caso di ostacoli o consumo eccessivo di corrente.
Io, visto che esiste un componente studiato appositamente, comprerei uno shelly 2.5. Gli shelly 1 li tieni di ricambio per altro, serve sempre.
Grazie Mala per la risposta.
Per il blocco per gli ostacoli, ho valutato la cosa, e installando una centralina si risolverebbero diversi dei problemi che hai evidenziato.
Ho cercato una via molto semplice visto che avevo già due Shelly 1 disponibili.
Volevo segnalarti, forse lo sai già, guardando un tutorial che utilizzava shelly 2.5 per un motorino per la tapparella, sussiste lo stesso problema di bruciare il motore se
contemporaneamente alla discesa o alla salita si pigia per errore il tasto opposto.
grazie per la tua attenta analisi.
Per il blocco per gli ostacoli, ho valutato la cosa, e installando una centralina si risolverebbero diversi dei problemi che hai evidenziato.
Ho cercato una via molto semplice visto che avevo già due Shelly 1 disponibili.
Volevo segnalarti, forse lo sai già, guardando un tutorial che utilizzava shelly 2.5 per un motorino per la tapparella, sussiste lo stesso problema di bruciare il motore se
contemporaneamente alla discesa o alla salita si pigia per errore il tasto opposto.
grazie per la tua attenta analisi.
Ci sono i pro e i contro....
Schema 2 se si guastano gli Shelly potresti non riuscire ad aprire la serranda.
Schena 3 se in remoto azioni l'apertura (o chiusura) e qualcuno in locale agisce sui pulsanti, rischi di bruciare il motore.
Insisto nel consigliarti una centralina dedicata alla serranda, per proteggere motori e persone. Risparmieresti uno Shelly da utilizzare per altri scopi, esempio una luce temporizzata per il garage.
Schema 2 se si guastano gli Shelly potresti non riuscire ad aprire la serranda.
Schena 3 se in remoto azioni l'apertura (o chiusura) e qualcuno in locale agisce sui pulsanti, rischi di bruciare il motore.
Insisto nel consigliarti una centralina dedicata alla serranda, per proteggere motori e persone. Risparmieresti uno Shelly da utilizzare per altri scopi, esempio una luce temporizzata per il garage.
Per un saliscendi io uso dei comandi fisici interbloccati ovviamente e quindi non prevedo la possibilità di pigiarli in contemporanea. Il problema sussiste da App che lo shelly 2.5 non ti permette di chiuderli entrambi neanche se uno preme fisicamente e un altro comanda da remoto, con lo shelly 1 si.Raffel ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 8:49Grazie Mala per la risposta.
Per il blocco per gli ostacoli, ho valutato la cosa, e installando una centralina si risolverebbero diversi dei problemi che hai evidenziato.
Ho cercato una via molto semplice visto che avevo già due Shelly 1 disponibili.
Volevo segnalarti, forse lo sai già, guardando un tutorial che utilizzava shelly 2.5 per un motorino per la tapparella, sussiste lo stesso problema di bruciare il motore se
contemporaneamente alla discesa o alla salita si pigia per errore il tasto opposto.
grazie per la tua attenta analisi.
Prendere una centralina di controllo penso che costi di più di uno shelly 2.5.