Collegamento shelly1 ad interruttore

Il più piccolo switch WIFI open source al mondo.
Rispondi
Alessandro
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 13 ottobre 2019, 21:09

venerdì 30 dicembre 2022, 8:51

Buongiorno, è un po’ che non chiedo aiuto ma ieri mi sono trovato davanti ad un problema nell’installazione di uno shelly 1. Da una 503 escono tre fili che comandano un pulsante classico per accendere le luci, se premo un pulsante da un’altra 503 che comanda le stesse Luci la corrente arriva su due dei tre fili, mentre se lo spengo arriva ad altri due dei tre fiii, sono due blu ed uno marrone, presumendo una fase e due neutro o ritorno dalla lampada. In sostanza sono due punti da dove si comandano le luci del giardino. Posso portare corrente diretta allo shelly fase e neutro ma ciò che non riesco proprio a capire è come collegare lo shelly affinché almeno uno dei punti luce risultino essere comandabili. Secondo voi è possibile utilizzare uno shelly1 per questo?
Mala
Messaggi: 2665
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

venerdì 30 dicembre 2022, 10:16

Probabilmente non sono pulsanti ma sono due deviatori.
Due fili sono i deviati e uno dovrebbe essere la fase o l’interrotto (dipende se sei sul primo deviatore o sul ultimo).
Per mettere lo shelly devi individuare l’ultimo deviatore e il filo che va alla lampadina lo metti su SW poi alimenti lo shelly con neutro e fase non interrotta (probabilmente dovrai portarli entrambi) e infine metti la fase non interrotta su I e il filo che va alla lampada su O.
Alessandro
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 13 ottobre 2019, 21:09

venerdì 30 dicembre 2022, 19:10

Grazie innanzitutto, per procedere però vorrei sapere in primis se c è un modo per capire se la 503 in cui devo installare lo shelly è l’ultimo deviatore, purtroppo non so se riesco seguire il cablaggio considerando le diverse derivazioni che ci sono. Quando invece mi parli di mettere i fili che vanno alla lampada su O e la lampadina su SW li individuo semplicemente attraverso il tester verificando i due che mi danno la
Corrente (che poi se uniti mi accendono le luci).
Mala
Messaggi: 2665
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

sabato 31 dicembre 2022, 14:48

Devi seguire dove vanno i cavi, cerca la scatola di derivazione che va alla lampada, probabilmente è il posto migliore dove installare lo shelly.
Alessandro
Messaggi: 42
Iscritto il: domenica 13 ottobre 2019, 21:09

sabato 31 dicembre 2022, 16:45

Non potrei purtroppo , troppo distante dal router.
Così potrebbe funzionare?
Allegati
4DB2AC20-2022-4154-8D35-B53B3FF5D4D7.jpeg
4DB2AC20-2022-4154-8D35-B53B3FF5D4D7.jpeg (55.86 KiB) Visto 1782 volte
Mala
Messaggi: 2665
Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 22:21

domenica 1 gennaio 2023, 10:03

No non va bene, il blu per norma deve essere il neutro.
E comunque i collegamenti non andrebbero bene perché chiudi il circuito della lampada su SW che serve a ricevere solo lo stato dell’interruttore fisico.
Sul web ci sono un sacco di schemi seguii quelli.
Rispondi