Integrazione Shelly - Apple Shortcut
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 3 marzo 2025, 8:36
Buongiorno a tutti e complimenti. Come sapete con il comando rapido Espandi Url del tipo http://192.168.x.xx/relay/0?turn=on&timer=020 posso attivare, in questo caso, uno Shelly per 20 secondi sapendo il suo I.P. e con Ottieni contenuti come da te illustrato posso comandare uno Shelly anche al di fuori del WiFi su cui si collega.
Ora vorrei utilizzare la modalità Automazione dall'app Casa per attivare lo Shelly. Illustro una modalità di esempio da WiFi solo in locale. Da immagine 1 si vede che ho impostato un'ipotetica ora di avvio. Da immagine 2 vi è la funzione espandi URL con un comando di avvio e timer di 20 secondi. Se io eseguo " verifica automazione " funziona. Se lo attivo all'orario impostato l'app si ferma e non attiva il relè. Notare che compare " Nessuna scena o accessori"
Se prima della funzione espandi inserisco un comando , tipo l'avvio di una presa remota già configurata, la sequenza funziona per l'attivazione della presa ma si ferma su Espandi URL , quindi il comando dello Shelly. In questo caso compare il nome dell'accessorio inserito, la presa remota.
Vi è qualche errore, ma non capisco come risolverlo. a meno che sia una limitazione voluta. Grazie per qualsiasi aiuto, sapete sono un "praticone" in queste cose... Ciao e Grazie
Ora vorrei utilizzare la modalità Automazione dall'app Casa per attivare lo Shelly. Illustro una modalità di esempio da WiFi solo in locale. Da immagine 1 si vede che ho impostato un'ipotetica ora di avvio. Da immagine 2 vi è la funzione espandi URL con un comando di avvio e timer di 20 secondi. Se io eseguo " verifica automazione " funziona. Se lo attivo all'orario impostato l'app si ferma e non attiva il relè. Notare che compare " Nessuna scena o accessori"
Se prima della funzione espandi inserisco un comando , tipo l'avvio di una presa remota già configurata, la sequenza funziona per l'attivazione della presa ma si ferma su Espandi URL , quindi il comando dello Shelly. In questo caso compare il nome dell'accessorio inserito, la presa remota.
Vi è qualche errore, ma non capisco come risolverlo. a meno che sia una limitazione voluta. Grazie per qualsiasi aiuto, sapete sono un "praticone" in queste cose... Ciao e Grazie
- Allegati
-
- 1 Prova automazione .png (122.42 KiB) Visto 2224 volte
-
- 2 Prova automazione .png (137.77 KiB) Visto 2224 volte
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 3 marzo 2025, 8:36
Mi rispondo da solo, e se può interessare chi legge e si occupa anche di AppleShortcut.
Mi hanno riferito che sembra un problema correlato con iOS18 che sta interessando una serie di azioni di scelta rapida.C'è qualche discussione qui come riferimento, ma per ora non c'è soluzionec'è soluzione: https://discussions.apple.com/thread/255888242 Se così fosse perchè Apple non provvede a risolverlo?
Un saluto a tutti
Mi hanno riferito che sembra un problema correlato con iOS18 che sta interessando una serie di azioni di scelta rapida.C'è qualche discussione qui come riferimento, ma per ora non c'è soluzionec'è soluzione: https://discussions.apple.com/thread/255888242 Se così fosse perchè Apple non provvede a risolverlo?
Un saluto a tutti
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 3 marzo 2025, 8:36
Ciao, qualcuno potrebbe darti un risposta migliore, ma se vuoi provare così come l'immagine allegata. Se usi "toggle " accendi/spegni potrebbe succedere che se uno dei due shelly "va fuori sincronizzazione" uno risulta acceso e l'altro spento. Potresti usare due Comandi Rapidi , uno accende ed uno spegne. Meglio assegnare IP statico agli Shelly per evitare che se il router con il tempo cambia l'assegnazione degli IP il comando non funziona più. La pausa di un secondo serve perché la routine non può inviare contemporaneamente due comandi.
Questi comandi funzionano solo all'interno della rete wifi a cui sono collegati. Qui viene illustrata la procedura per comandarli da esterno forum.shellyitalia.it/viewtopic.php?t=10810
Ovvero si può modificare il firmware degli Shelly e diventano integrati in Homekit github.com/mongoose-os-apps/shelly-homekit?tab=readme-ov-file
Ciao, Claudio
Questi comandi funzionano solo all'interno della rete wifi a cui sono collegati. Qui viene illustrata la procedura per comandarli da esterno forum.shellyitalia.it/viewtopic.php?t=10810
Ovvero si può modificare il firmware degli Shelly e diventano integrati in Homekit github.com/mongoose-os-apps/shelly-homekit?tab=readme-ov-file
Ciao, Claudio
- Allegati
-
- Screenshot.png (164.84 KiB) Visto 2110 volte