shelly dimmer - lampadina alogena 250W

Richieste varie sugli SHELLY.
Rispondi
verci
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 27 gennaio 2020, 15:27

martedì 28 gennaio 2020, 14:33

ciao a tutti,

mi accingo pian piano ad installare in casi alcuni shelly.
Tra i primi acquisti, ho preso uno shelly dimmer per comandare un punto luce (attualmente dimmerato "fisicamente" dal classico dimmer esterno a scorrimento, questo coso qua per intenderci: Immagine).


Vorrei inserire lo shelly dimmer, per quanto riguarda i lavori sull'impianto non ho problemi, si tratta per altro di collegamenti semplici grazie alla disponibilità di ampio spazio nella cassetta di derivazione.
Il mio dubbio è se l'attuale lampadina da 250W è sopportata dallo shelly dimmer o meno.
Le specifiche sono fuorvianti, in quanto indicano max 220W ma poi indicano corrente max 1.1A (che a ben ricordare, 230v x 1.1A = 253W).

Meglio che cambio lampadina o posso tenere l'attuale?



Grazie a tutti per il vostro contributo
Avatar utente
Mike
Site Admin
Messaggi: 765
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2018, 16:12

martedì 28 gennaio 2020, 17:42

No non va bene non andrei oltre i 200w.
Rispondi