Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe monitorare i consumi della mia caldaia ibrida (Daikin Altherma).
La caldaia è installata in cucina, a monte c'è un interruttore on/off.
In sala c'è il cronotermostato con le varie funzioni.
Esiste uno shelly in grado di fare questa operazione di monitoraggio?
Sono molto affascinato dai prodotti shelly ma non avendo competenza in materia chiedo a voi un prezioso consiglio.
Grazie a tutti.
Monitoraggio consumi caldaia ibrida
I kWh non sono una grandezza misurata, sono calcolati.
Quello che puoi misurare sono Ampere e Volt (tensione e corrente) poi con delle operazioni si calcolano I Watt e quindi nel tempo i Watt ora.
Nella tua caldaia cosa vorresti misurare come variabile, i m3 di metano consumati?
Quello che puoi misurare sono Ampere e Volt (tensione e corrente) poi con delle operazioni si calcolano I Watt e quindi nel tempo i Watt ora.
Nella tua caldaia cosa vorresti misurare come variabile, i m3 di metano consumati?
Vorrei misurare ampere e volt per calcolare quanto incide la caldaia nel consumo giornaliero di kWh da quando verrà accesa.
Questo calcolo immagine venga fatto dallo shelly attraverso una pinza amperometrica ma di più non so, specialmente per quanto riguarda i collegamenti dei vari fili.
Grazie
Questo calcolo immagine venga fatto dallo shelly attraverso una pinza amperometrica ma di più non so, specialmente per quanto riguarda i collegamenti dei vari fili.
Grazie
Ciao, se ho capito bene, dovresti usare uno shelly con sigla PM (Power Monitor), dai un occhio allo shelly Pro1PM mi sembra la soluzione piu economica, oppure se vuoi stare sullo stile pinza amperometrica c'è lo shelly EM ma la spesa è un pò piu alta.
Con il primo devi modificare sicuramente il cablaggio dell'alimentazione della caldaia, con il secondo dai solo alimentazione allo shelly e posizioni il ta attorno al filo di alimentazione della caldaia.
Con il primo devi modificare sicuramente il cablaggio dell'alimentazione della caldaia, con il secondo dai solo alimentazione allo shelly e posizioni il ta attorno al filo di alimentazione della caldaia.
L'alimentazione della caldaia dovrebbe passare tramite un magnetotermico, se metti il rilevatore dopo questo interruttore potresti essere a posto.
Nel caso l'alimentazione della pompa di calore, potresti metterci una seconda pinza amperometrica e gestirla con lo stesso shelly.
Nel caso l'alimentazione della pompa di calore, potresti metterci una seconda pinza amperometrica e gestirla con lo stesso shelly.